oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Save arcadia - riapriamo la comunità arcadia!

Una campagna di
Melilla Gianni Attività Parlamentari

Contatti

Una campagna di
Melilla Gianni Attività Parlamentari

Save Arcadia - Riapriamo la Comunità Arcadia!

Save arcadia - riapriamo la comunità arcadia!

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
Melilla Gianni Attività Parlamentari

Contatti

Il Progetto

Salviamo la Comunità Terapeutica ARCADIA: una opportunità per essere protagonisti nel Sociale.

Gentile benefattore,

sono Maria Galvani, presidente dell'Associazione Onlus Arcadia. La storia della Associazione Arcadia e della sua Comunità per la cura e la riabilitazione di persone dipendenti da sostanze stupefacenti e psicotrope legali e illegali ha inizio 23 anni fa, nel comune di Catignano.

La Comunità Arcadia è divenuta, nel corso del tempo e grazie alla professionalità e alla tenacia dei propri operatori, una realtà operante nella provincia di Pescara, in grado di aiutare, sostenere e riportare ad una vita sana, libera dalla dipendenza, numerosi ragazzi, figli, mariti e padri, permettendo loro di liberarsi dalla droga e al contempo di liberare le loro famiglie da un incubo che putroppo, troppo spesso, non ha via d'uscita.

La nostra mission è chiara: aiutare le persone a superare lo stato di dipendenza patologica liberandosi dalle droghe, per tornare ad estrinsecare le proprie potenzialità, trovando una collocazione lavorativa, un ruolo sociale produttivo, e instaurando e mantenendo legami affettivi significativi e funzionali al proprio benessere e a quello degli altri intorno.

Il nostro lavoro quotidiano, portato avanti con rigore e passione, oggi ha bisogno del suo piccolo aiuto. Fino ad oggi siamo riusciti a cavarcela, impegnando economicamente le nostre risorse finanziare, ma purtroppo ora per continuare nella nostra attività abbiamo bisogno di trasferirci in un altra struttura in grado di rispondere ai nuovi requisiti di legge Purtroppo nel mese di Maggio alcuni vandali si sono introdotti nella nuova struttura devastandola: porte e finestre divelte e asportate, sanitari distrutti, impianto elettrico gravemente danneggiato, termosifoni asportati e molti oggetti e arredi rubati. Questo evento ci ha profondamente turbati e non vorremmo che questo episodio finisse per mettere a rischio la stessa sopravvivenza della struttura dopo il grande impegno e gli enormi sacrifici profusi per continuare a lavorare al meglio sul nostro territorio. 

Se non riusciamo nell'impresa di ristrutturare l'immobile che siamo riusciti ad avere in comodato d'uso gratuito da un Benefattore e di trasferire lì i nostri Servizi entro pochi mesi la Comunità Arcadia chiuderà per sempre.

Per questo, caro Benefattore, le parlo francamente: “Abbiamo bisogno anche del suo piccolo, grande, contributo economico” per continuare ad esistere, crescere e per far sì che la nostra esperienza e professionalità, non vada perduta.Avremmo piacere di poterla incontrare per farle conoscere la nostra realtà e per presentarLe il nostro progetto e costruire insieme fin dall'inizio il futuro dell'ARCADIA.

Nel ringraziarLa per l’attenzione dimostrata, le porgo i miei più cordiali saluti.

Commenti (0)

Per commentare devi fare