Una campagna di
Andrea TomasettoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Ciao cari Amici, mercoledì 8 a Forno Canavese verrà inaugurata la prima delle bacheche che avete contribuito a realizzare. Durante la cerimonia saranno ricordati tutti i benefattori. Se volete venire, saremo ben contenti di incontrarvi!!! Un abbraccio!
Ciao!
Hai voglia di darmi una mano?
Chi sono io? Sono Forno Canavese!
E mi serve il tuo aiuto per far conoscere e tenere vivo il ricordo della nostra Resistenza e del nostro giorno più glorioso: la battaglia di Forno Canavese, tra i “patrioti-Ribelli” del Battaglione Monzani e le truppe nazifasciste, l’8 dicembre 1943.
Vogliamo creare un “percorso multimediale” della Battaglia di Forno, che cittadini e turisti potranno percorrere, a piedi o in bici, scoprendo negli stessi luoghi i protagonisti e gli eventi di quei giorni. Una cartina, una serie di bacheche con foto e informazioni… e attraverso un QRCode, i visitatori potranno vedere anche dei filmati di approfondimento e racconto.
Grazie al Comune di Forno Canavese e al Centro Studi sulla Resistenza “Giorgio Catti”, il progetto sta germogliando; tu puoi aiutarci a farlo nascere e a realizzarsi.
Come? Con un contributo, piccolo o grande! Più siamo, più il progetto sarà davvero nostro, di tutta la Comunità. E più sarà bello!
Dillo ai parenti, agli amici! Non è necessario essere residenti a Forno per partecipare… basta volere bene al nostro paese.
Diventa anche tu protagonista! Fai nascere il Cammino Multimediale “Sentieri Partigiani a Forno Canavese”.
Ricorderemo nel percorso:
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.
Commenti (7)