Una campagna di
Federico MotticaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
https://twitter.com/federicomottica
https://www.facebook.com/QuasiPadre
https://www.youtube.com/user/fedemottica/about
Al corto parteciperanno gli attori:
Cosimo Cinieri, che ha lavorato con registi del calibro di Bernardo Bertolucci e Lucano Fulci
Davide Iacopini, co-protagonista nel film di Daniele Vicari, DIAZ.
TRAMA
Intrappolato nella routine quotidiana del lavoro d'ufficio, un impiegato cerca di ribellarsi dando sfogo a tutte le sue paure e ossessioni sospeso tra il sogno e la realtà.
Titolo: Sogno di un impiegato
Anno di produzione: 2015
Regia: Federico Mottica
Soggetto e sceneggiatura: Federico Mottica e Nicolò Bertolotti
Fotografia: Luca Massa
Montaggio: Marzio Mirabella
Organizzazione di produzione: Egidia Morabito
Aiuto regia: Davide Di Spirito
Trucco: Luana Lauro
Fonico di presa diretta: Stefano Agnini
Interpreti principali:
Davide Iacopini
Cosimo Cinieri
Francesca Chiocci
Biografia autore
Federico Mottica, studente di pianoforte presso il Conservatorio “Paganini” di Genova, è nato a Genova nel 1995 (19 anni). “Io e mia madre” è il suo primo lavoro nel campo cinematografico con cui partecipa ad alcuni Festival incluso il Genova Film Festival. Prosegue nel 2013 con il suo secondo lavoro “Quasi padre”, con cui partecipa al Sottodiciotto Film Festival, al Festival del Cinema Invisibile, al Festival Nuovo Cinema Europa, al Festival del Cinema Veramente Indipendente e allo Short Film Corner, Festival de Cannes 2014. Nel 2014 lavora al progetto collettivo "Italy in a day" di Gabriele Salvatores, presentato Fuori Concorso alla 71 Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. Sempre nel 2014 realizza il video musicale "Rosso è il rossetto" e lavora al suo nuovo progetto “Sogno di un impiegato”.
Filmografia
Io e mia madre (2012)
Quasi padre (2013)
Italy in a day, di Gabriele Salvatores (2014)
Rosso è il rossetto (videoclip - 2014)
Contatti
+ 39 348 2440835
fede.mottica@hotmail.it
https://twitter.com/federicomottica
https://www.facebook.com/QuasiPadre
https://www.youtube.com/user/fedemottica/about
Featuring:
Cosimo cinieri, worked with Bernardo Bertolucci and Lucano Fulci
Davide Iacopini, co-protagonist in Daniele Vicari’s DIAZ
PLOT
Stucked in his routine life inside the office, a clerk tries to break free by unloading all of his fears and obsessions, in a dance between dream and reality.
Title: An employee’s dream
Year of production: 2015
Director: Federico Mottica
Script and screenplay: Federico Mottica e Nicolò Bertolotti
Cinematographer: Luca Massa
Editing; Marzio Mirabella
Production manager: Egidia Morabito
Assistant director: Davide di Spirito
Make-up: Luna Lauro
Sound technician: Stefano Agnini
Starring: Davide Iacopini Cosimo Cinieri Francesca Chiocci
Author’s bio:
Federico Mottica, piano student at the Conservatorio Paganini in Genova, was born in Genova in 1995 (19 yo). “Io e mia madre” (Me and my mother) is its very first cinematographic work, which featured some Film Festival included Genova Film Festival. In 2013 the second work follows, called “Quasi padre” (Almost father), partaking in Sottodiciotto Film festival, Festival del cinema Invisibile, Festival nuovo Cinema Europa, Festival del Cinema Veramente indipendente and the Short Film Corner, Festival de Cannes 2014. In 2014 he works on the collective project “Italy in a day” by Gabriele Salvatores, Fuori Concorso at 71st Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Still in 2014, he shoots the videoclip “Rosso è il rossetto” (Red is the lipstick) and works on his new project “Sogno di un impiegato”.
Filmography:
Io e mia madre (2012)
Quasi padre (2013)
Italy in a day, by Gabriele Salvatores (2014)
Rosso è il rossetto (videoclip - 2014)
Contacts:
+ 39 348 2440835
fede.mottica@hotmail.it
https://twitter.com/federicomottica
https://www.facebook.com/QuasiPadre
https://www.youtube.com/user/fedemottica/about
Parmi d’autres, il y a certains acteurs célèbres qui prendront partie du court-métrage comme :
Cosimo Cinieri, il a travaillé avec réalisateurs comme Bernardo Bertolucci et Lucano Fulci.
Davide Iacopini, il a été l’un des protagonistes du film « Diaz » de Daniele Vicari.
INTRIGUE
Piégé dans la routine quotidienne d’un travail de bureau, un employé essaie de se rebeller en libérant toutes ses peurs et ses obsessions toujours suspendu entre rêve et réalité.
Titre : « Rêve d’un employé »
Année de production : 2015
Réalisation : Federico Mottica
Scénario: Federico Mottica et Nicolò Bertolotti
Photographie: Luca Massa
Montage: Marzio Mirabella
Organisation de production: Egidia Morabito
Assistant du réalisateur: Davide Di Spirito
Maquillage : Luana Lauro
Ingénieur du son : Stefano Agnini
Acteurs principaux :
Davide Iacopini
Cosimo Cinieri
Francesca Chiocci
Biographie du réalisateur
Federico Mottica, est né à Gênes en 1995 (19 ans). Il est étudiant du piano au Conservatoire “Niccolò Paganini” de Gènes et réalisateur : son début dans le monde du cinéma est avec « Ma mère et moi » qui participe à plusieurs festivals, parmi lesquels le Genova Film Festival. Il continue son deuxième travail avec « Presque un père », avec lequel il participe au Sottodiciotto Film Festival, au Festival del Cinema Invisibile, au Festival Nuovo Cinema Europa, au Festival del Cinema Veramente Indipendente et au Short Film Corner près du Festival de Cannes en 2014. Dans la même année, il travaille au projet collectif « Italy in a day » de Gabriele Salvatores, présenté hors concours alla 71e Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica et il réalise la vidéo musicale « Rouge, c’est le rouge à lèvres ».
Filmographie
« Ma mère et moi » (2012)
« Presque un père » (2013)
« Italy in a day » de Gabriele Salvatores (2014)
« Rouge, c’est le rouge à lèvres » (2014)
Contacts :
+ 39 348 2440835
fede.mottica@hotmail.it
Commenti (1)