Una campagna di
Chiara FerrettiContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
(!! ENGLISH BELOW!!)
TANIA è una performer ucraina che vive a Milano e danza per i KONFUSION, la crew di artisti più richiesta nelle discoteche underground della città. Nel gruppo, ballerini, acrobati, visual artist e deejay creano spettacoli multimediali fatti di luci psichedeliche, corpi contorti e musica techno.
Alla fine dell’ennesima serata, MICHAL, coreografo e fondatore dei Konfusion, ha un annuncio per il gruppo: sono stati selezionati per esibirsi ad un celeberrimo festival di musica elettronica che si tiene ogni estate in Belgio. È arrivata la loro grande occasione. Michal ha infatti in mente una coreografia rivoluzionaria: per la prima volta da quando è nato il gruppo, non sarà lui a eseguire l’assolo finale, ma proprio Tania ricoprirà il ruolo di ‘ELETTA’ e danzerà la sequenza più complicata. Il gruppo è elettrizzato, specialmente Tania e il fidanzato ANDREAS che, per una volta, si concedono una notte di festeggiamenti e spensieratezza.
Nei mesi successivi Tania dedica tutta se stessa alla preparazione della performance ma, proprio quando il lavoro con il corpo diventa essenziale, la ragazza perde il controllo su di esso. Tutto sembra vacillare.
Che cosa ne è di una ballerina se non può più danzare?
L'Eletta è un cortometraggio indipendente scritto e diretto da Chiara Ferretti. Il film verrà realizzato in collaborazione con studenti ed ex studenti della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti (fotografia, montaggio, produzione, multimedia, suono), attori della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e del Centro Sperimentale di Cinematografia. Al progetto aderiscono anche ballerini e coreografi provenienti da tutta Italia.
Mi chiamo CHIARA FERRETTI, ho 25 anni e un’ossessiva passione per il cinema. Sono sempre stata una grande divoratrice di film ma da qualche anno mi sto formando per diventarne anche una realizzatrice. Dopo una laurea triennale presso l’Università IULM di Milano, ho lavorato nell’ambito della critica cinematografica partecipando a festival internazionali (MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA, FILMAKER, …). Attualmente, sono una studentessa di regia alla Civica Luchino Visconti. Dentro e fuori dalla scuola ho scritto e realizzato i miei primi lavori: cortometraggi, spot pubblicitari e fashion film.
Ho scritto L’ELETTA perché voglio raccontare una storia sincera e affrontare in modo graffiante temi che mi stanno a cuore. Per fare ciò, posso contare su un'eccellente crew. I miei ‘’Konfusion'' sono compagni della scuola di cinema che studiano montaggio, produzione, fotografia, suono, ma anche giovani colleghi che si dilettano in recitazione, danza, musica, grafica.
Chiara
Le vostre donazioni serviranno a coprire i costi per: noleggio attrezzature, affitto e assicurazione location, realizzazione dei costumi e scenografia, rimborso spese per la troupe e il cast. L’impresa è avvincente e ambiziosa, le energie investite sono tante. La voglia di fare un film significativo per il pubblico è il motore che spinge tutti noi.
Per tutte queste motivazioni, ogni contributo anche piccolo, sarà apprezzatissimo dal team!
Dai un'occhiata alla gallery e scopri di più sul cortometraggio, i suoi personaggi, l'estetica, i costumi,...
Tania is a Ukrainian performer living in Milan who dances for Konfusion, the most sought-after collective of artists performing in the city’s underground clubs.
The crew—composed of dancers, acrobats, visual artists, and DJs—creates immersive multimedia shows featuring psychedelic lights, contorted bodies, and techno music.
After yet another electrifying performance, Michal, the choreographer and founder of Konfusion, announces some exciting news: the group has been selected to perform at a renowned electronic music festival held every summer in Belgium. It’s their big break.
Michal envisions a groundbreaking choreography: for the first time since founding the group, he will not perform the final solo himself. Instead, Tania will step into the role of the ‘’L’ELETTA” and execute the most challenging sequence.
The crew is ecstatic, especially Tania and her boyfriend, Andreas, who, for once, allow themselves a carefree night of celebration.
In the months that follow, Tania dedicates herself entirely to preparing for the performance. But just as the physical demands of her art peak, she begins to lose control over her body. Everything seems to fall apart.
What becomes of a dancer when she can no longer dance?
L’ELETTA is an independent short film written and directed by Chiara Ferretti. The project is being produced in collaboration with students and alumni from the Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti (specializing in cinematography, editing, production, multimedia, and sound), actors from the Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi and the Centro Sperimentale di Cinematografia, as well as dancers and choreographers from across Italy.
My name is Chiara Ferretti, I am 25 years old, and I have an obsessive passion for cinema. I’ve always been an avid movie lover, but for the past few years, I have been training to become a filmmaker myself. After earning a bachelor’s degree from IULM University of Milan, I worked in film criticism, attending international festivals (including the Venice International Film Festival, Filmmaker, and more).
Currently, I am a directing student at the Civica Luchino Visconti.
Both inside and outside of school, I have written and directed my first projects: short films, commercials, and fashion films.
I wrote L’ELETTA because I wanted to tell an honest story and boldly address themes close to my heart. To bring this vision to life, I am supported by an exceptional team. My “Konfusion” teammates are fellow film school students specializing in editing, production, cinematography, and sound, along with talented young colleagues excelling in acting, dance, music, and graphic design.
Your donations will help cover:
• Equipment rentals
• Location rental and insurance
• Costume and set design
• Reimbursements for the crew and cast
This is an ambitious and thrilling project, and we are pouring immense energy into it. Our motivation is the desire to create a film that resonates deeply with audiences.
For this reason, every contribution—no matter how small—will be greatly appreciated by our team!
Exclusive rewards and gifts await our supporters!
Explore our gallery to learn more about the short film, its characters, aesthetic, costumes, and much more.
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Commenti (2)