Una campagna di
MEDIA4PEACEContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Aiutaci a realizzare la prima radio comunitaria di Lusambo, città situata nel cuore della Repubblica democratica del Congo (Africa centrale), paese, questo, che sta uscendo da più di 20 anni di ripetuti conflitti armati (più di 5 milioni di morti) alla base di una forte crisi economica e socio-culturale tra la popolazione.
L’iniziativa mira a dotare la città di Lusambo di uno strumento di informazione e di alfabetizzazione importante per questo centro urbano abitato da 100.000 persone nonché molto isolato, a causa della limitata presenza di infrastrutture.
Sostenendoquesto progetto, parteciperai all’affermazione dei diritti culturali all'informazione e all'educazione in una delle realtà africane che ne ha più bisogno.
Infatti l'obiettivo dell’iniziativa è quello di rompere l’isolamento di Lusambo e partecipare allo sviluppo integrale di questo territorio, garantendo un sistema di comunicazione e di informazione veloce relativi a avvenimenti locali in particolare (ma anche nazionali ed internazionali) e una formazione continua dei suoi cittadini.
L'idea del lancio della prima radio a Lusambo è il frutto dell’osservazione del contesto economico, culturale e sociale della città di Lusambo da parte del pretecongolese don Lambert kankenza Muteba, dottorando in filosofia all’ultimo anno dei suoi studi a Roma.
Il sacerdote, con l’autorizzazione del suo Vescovo, ha concepito il progetto in preparazione del suo ritorno in patria. Ha presentato la bozza progettuale al comitato media for peace, che ha deciso di accogliere la proposta firmando un accordo con la diocesi di kabinda, ente giuridica al quale appartiene la parrocchia di Lusambo che accoglierà la radio e dove don Lambert si renderà dalla fine del 2015 per continuare la sua missione sacerdotale occupandosi della comunicazione. Il ritorno a Lusambo di don Lambert è una grande opportunità per la realizzazione del progetto della prima radio di Lusambo.
Media for Peace è un’iniziativa di Africasfriends lanciata grazie ad una convenzione con altre due realtà: PeaceWords e Signis Services Rome. Da questa cooperazione nasce il “Comitato Media For Peace”, formato da queste tre realtà in sinergia partendo dalle proprie competenze in materia di comunicazione e media.
Il ruolo del comitato è quello di concepire, raccogliere, valutare e scegliere insieme e ogni anno i progetti di comunicazione sociale a cui apportare sostegno tecnico-scientifico e finanziario.
Il comitato è aperto a ogni organismo che ne condivide lo spirito, i principi e la missione; quest’ultimo ne potrà farne parte a vario titolo: membro sostenitore, membro beneficiario o media partner.
La prima tappa consiste nell'acquisto del materiale di produzione radiofonica e di produzione di energia elettrica (vista la mancanza della corrente elettrica) ed il loro trasporto a Lusambo.
Il costo complessivo per la realizzazione di questa tappa è pari a 25.700 euro, come documentato nel progetto completto.
La seconda fase progettuale riguarderà l'installazione della radio ed il lancio dei programmi, in gennaio 2016.
- tramite PayPal: cliccando il pulsante verde "DONA" in alto a destra;
- tramite semplice Bonifico Bancario: facendouna donazione con la causale "Progetto Lusambo" intestata a:
Banca Popolare di Verona
Intestato a: ASSOCIAZIONE AFRICASFRIENDS
Iban: IT07A0503411750000000000710
Commenti (1)