Una campagna di
Danilo NapoliContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
"Rumore Bianco - Confessioni di un insospettabile serial killer con fruscio di sottofondo" (sì, lo sappiamo: tempo di leggere il titolo che lo spettacolo è già finito) non è solo uno spettacolo teatrale, è un grido. Un grido che si leva contro l'odio, l'omofobia e la transfobia, un invito a guardare dritto negli occhi il pregiudizio che ancora avvelena la nostra società. Attraverso la confessione surreale di un serial killer di donne transgender, lo spettatore viene trascinato in un viaggio tra follia e umanità, dove il confine tra vittima e carnefice si dissolve. È un’opera che fa ridere e riflettere, che ferisce e guarisce. Vogliamo portare questa storia in teatro perché crediamo nel potere dell’arte di scuotere le coscienze, di aprire gli occhi su realtà scomode e di generare un cambiamento.
Realizzare uno spettacolo così intenso e complesso richiede risorse. Risorse che in parte abbiamo già investito in quanto lo spettacolo è nella fase avanzata dell'allestimento. Abbiamo realizzato un primo video integrale e un trailer che abbiamo inviato ai teatri per la distribuzione, ma ora dobbiamo tornare in teatro per provare e affinare la performance in modo da offrire un prodotto di alta qualità.
Abbiamo bisogno del tuo sostegno per dar vita a questa produzione e diffondere il nostro messaggio ovunque ci sia bisogno di ascoltarlo. I fondi che raccoglieremo serviranno per:
Ogni donazione, piccola o grande, è un passo in avanti verso il nostro obiettivo. Ogni gesto di sostegno ci avvicina al momento in cui il sipario si alzerà e "Rumore Bianco" potrà parlare al cuore delle persone.
VITRUVIO ENTERTAINMENT
La Vitruvio Entertainment nasce a Salerno ed è una riproposizione in chiave moderna delle antiche botteghe rinascimentali, alveari di artisti, in cui studio, creatività, innovazione, disciplina e sperimentazione davano vita a molteplici forme d’arte. È con questo spirito che un regista, uno scrittore, un fotografo, un attore e un fumettista hanno deciso di mettere insieme le proprie competenze. Già largamente collaudati, hanno scelto di creare una realtà riconosciuta per dare alla propria passione un raggio d’azione nazionale, con la concreta ambizione di mirare a una crescita sostenibile che dirotti loro oltre i confini italiani.
Sito web per saperne di più: https://vitruvioentertainment.com/
YARI GUGLIUCCI (REGISTA DELLO SPETTACOLO)
Attore, regista e scrittore. Laureato in Sociologia e Filosofia.
Ha recitato in oltre cento pellicole, anche internazionali, collaborando in ruoli primari e comprimari con registi come Woody Allen, Lina Wertmuller e i Fratelli Taviani.
Tra gli ultimi lavori figurano: “In the fire”, con Amber Heard, “Tramite amicizia”, di Siani, “Mina Settembre” e “La luce nella masseria”.
Ha vinto nel 2020 a Madrid il premio speciale di critica del teatro europeo ed è stato nominato al David di Donatello come miglior attore non protagonista per la sua performance nel film Psychedelic di David Cosco.
Di recente l'Accademia della scuola medica Salernitana gli ha conferito il titolo di Magister Insignis per la cultura.
DANILO NAPOLI (ATTORE E AUTORE DELLO SPETTACOLO)
Attore, doppiatore e autore teatrale.
Studi: Scuola di teatro Rosso&Nero Lab, Icra Project di Michele Monetta, canto e doppiaggio alla scuola 3CycleLab (borsa di studio Netflix); scrittura presso RAI ERI, sceneggiatura e drammaturgia.
Premi attore: migliore attore in Italia e all'estero per “Martino” e “Yohiro”. Finalista al Premio Hystrio 2022 e al Dubbing Glamour Festival 2023.
Premi autore: premio “Migliore spettacolo per la giuria popolare”, "Miglior testo" nel festival PanTeatro con "Le regole del gioco", secondo posto al Mario Fratti Award 2024 (New York) con il testo “Rumore bianco - Confessioni di un insospettabile serial killer con fruscio di sottofondo”.
Sito web: https://sites.google.com/view/danilonapoli/home
Aiutaci a far sentire la nostra voce.
Sostieni "Rumore Bianco" e unisciti a noi in questa battaglia contro l’ignoranza e l’intolleranza. Insieme possiamo fare la differenza.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (0)