oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Network di BPER Banca

Sostieni la rinascita del cinema teatro di Antoniano!

Una campagna di
Antoniano - Provincia S.Antonio dei Frati Minori

Contatti

Una campagna di
Antoniano - Provincia S.Antonio dei Frati Minori

Sostieni la rinascita del cinema teatro di Antoniano!

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 67,00
  • Obiettivo € 30.000,00
  • Sostenitori 5
  • Scadenza 62 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Arte & cultura

Una campagna di 
Antoniano - Provincia S.Antonio dei Frati Minori

Contatti

Il Progetto

SOSTIENI LA RINASCITA DEL CINEMA TEATRO DI ANTONIANO!

“Fare cultura vuol dire creare connessioni, condividere storie e percorsi,
per creare insieme un futuro possibile”
fra Giampaolo Cavalli, direttore di Antoniano

Dopo la pandemia, con la chiusura di tutti i cinema d'Italia, anche la sala di Antoniano è rimasta chiusa, ma con la riapertura e il ritorno alla vita si pensa ad un nuovo progetto: riaprire con nuove idee che uniscono la cultura alla solidarietà, riprendere il sogno di fra' Ernesto, che desiderava una cultura a sostegno delle persone in difficoltà che Antoniano accoglie ogni giorno.

Sogniamo con te il nuovo spazio culturale di Antoniano come uno spazio per le persone, per tutta Bologna. 
Un luogo dove creare momenti di condivisione e solidarietà, dove vedere un film, prendere un caffè, assistere ad uno spettacolo, conoscere persone nuove.

Ed ecco nascere il nuovo progetto. 
Uno spazio che si presti a mostre, convegni, proiezioni, rassegne cinematografiche per approfondire e riflettere su alcuni temi, e che sia anche spazio di accoglienza per chi di solito non può dedicarsi un pomeriggio culturale.

Tu puoi far rinascere questo spazio!

Il cinema teatro pieno durante una delle ultime serate prima dell'inizio della ristrutturazione

Com'è il cinema teatro oggi: il cantiere per la ristrutturazione e il rinnovo degli spazi

Come sarà il nuovo spazio culturale di Antoniano

IL PROGETTO

Il NUOVO SPAZIO CULTURALE IN ANTONIANO sarà UNO SPAZIO POLIFUNZIONALE:
- Una sala di proiezione cinematografica
- Un palco in cui mettere in scena spettacoli e concerti
- Il nuovo studio televisivo in cui assistere alle prossime edizioni dello Zecchino d’Oro
- Uno spazio che ospiterà appuntamenti culturali.

Ma soprattutto, immaginiamo UNO SPAZIO DI AGGREGAZIONE per accogliere i cittadini e le cittadine di Bologna e promuovere i valori che da sempre animano Antoniano: condivisione, ascolto, dialogo, cura.

Ci piace pensare che questo cantiere sia un modo per far volare ancora più in alto il sogno di Padre Ernesto Caroli, il frate che per primo immaginò Antoniano come UNO SPAZIO DOVE LA CULTURA ALIMENTA LA SOLIDARIETA’.

GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO

- Ristrutturare gli spazi interni per renderli più nuovi, belli e sicuri.
- Rinnovare lo spazio per renderlo un luogo di aggregazione, coesione sociale e solidarietà.
- Innovare lo spazio culturale, partendo dalle radici di Antoniano, dove le attività culturali sostengono le opere di solidarietà.
- Proporre una programmazione culturale ambiziosa di film, eventi, incontri e spettacoli.

GLI SPAZI

La Platea - Sala grande

410 posti a sedere mobili
Palco di 128 m2
Impianto audio e luci per teatro e concerti, schermo di proiezione cinematografica, proiettore video
Regia audio e video, attrezzattura per studio registrazioni televisive

La Galleria – Sala piccola

140 posti a sedere
Impianto audio e luci, schermo di proiezione cinematografica, proiettore video
Desk relatori

Atrio

Biglietteria
Caffetteria
Guardaroba
Impianto audio e proiettore

Qui puoi vedere la pianta degli spazi del livello 1, dove ci saranno la platea e l'atrio 

I RISULTATI ATTESI

- Creare inclusione sociale attraverso le iniziative culturali che coinvolgono sia i cittadini sia i beneficiari dei servizi di Antoniano, con l’obiettivo di creare welfare culturale.
- Avvicinare la cittadinanza ai progetti sociali e alle opere di solidarietà promosse da Antoniano.
- Aumentare la consapevolezza dei cittadini sui temi dell’ecologia integrale e del welfare culturale.

“Quello che stiamo facendo è far salire il profumo del pane dalla Mensa ai piani superiori,
in quello che noi abbiamo sempre chiamato atrio cinema.
In realtà non sarà più un atrio cinema ma sarà proprio il punto di incontro
sia per le persone che vengono dall’esterno ma anche e soprattutto per i dipendenti,
per le persone che lavorano quotidianamente con la realtà di Antoniano.”
Francesca Lenzi, architetta


Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • gt
    giancarlo Per la ristrutturazione del cinema del complesso Antoniano Bologna

    Gallery

    Vuoi sostenere questo progetto?