Una campagna di
Emanuela FrattalloneContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Il progetto prende vita nella periferia ovest di Milano precisamente tra Cesano Boscone e Quartiere Olmi a Baggio.La zona è densamente popolata da nuclei familiari a basso reddito e di etnie differenti. Nasce dalla volontà di alcuni volontari che hanno deciso di mettere gratuitamente a servizio della comunità proprie competenze ( sportive, pedagogiche, psociologiche, sociali)per creare un luogo di aggregazione per famiglie con bambini e adolescenti.SPAZIO UNIONE vuole essere un luogo dI prevenzione e contrasto alla povertà educativa e all'emarginazione sociale.I locali sono già disponibili, sono stati imbiancati e suddivisi nei seguenti spazi:
Spazio gioco/biblioteca 0/6anni
Spazio Ascolto per adolescenti e famiglie affinché situazioni di disagio non si trasformino in problematiche più complesse
Spazio attività sportive. Verranno organizzati corsi di gioco sport,danza e yoga bambini a cui le famiglie bisognose accederanno gratuitamente.
Sostenere questo progetto significa sottenere un' importante promozione sociale e sviluppo di comunità: offrire a bambini e ragazzi un luogo protetto di educazione e socializzazione.Offrire alle famiglie un'occasione preziosa di scambio ,inclusione e relezione.
QUANTO RACCOLTO SERVIRA' PER L' ACQUISTO DI MOBILIO CONFORME PER LO SPAZIO GIOCO (BORGIONE SCUOLA ARREDO) E MATERIALE SPORTIVO E DI PSICOMOTRICITA'
Grazie a quanti sosterrano questo progetto…una goccia di acqua contribuisce a formare il fiume e poi il mare.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Commenti (0)