oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

"spiragli di luce" al carcere di opera

Una campagna di
Officina Creativa

Contatti

Una campagna di
Officina Creativa

"Spiragli di luce" al Carcere di Opera

"spiragli di luce" al carcere di opera

Campagna terminata
  • Raccolti € 25,00
  • Sostenitori 1
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
Officina Creativa

Contatti

Il Progetto

Scopo

Col presente progetto si intende decorare il muro di cinta dell’Area Ospedaliera del Carcere di Opera, utile ad alleviare la degenza dei detenuti “rompendo” la monotonia degli spazi.

Target

Il target che ci occorre raggiungere è di 3500€

Idea grafica

Si vorrebbe disegnare un paesaggio aperto per portare un pò di speranza e profondità all’interno delle mura di cinta grigie del Carcere.  Al di la' del muro esiste un  mondo diverso, un alternativa onirica di libertà piena di colori straordinari: la “libertà della fantasia”, in cui far vivere un’esperienza di abbandono di un il passato tumultuoso per sognare per qualche istante di vivere una catarsi di colore nella bellezza dell’Arte e della Vita.

Il muro rappresenta una breccia, uno spiraglio di questo mondo immaginario in cui far rivivere una favola a cielo aperto.

Come nasce il progetto

Il progetto nasce da una collaborazione con la Sottocommissione Carceri con l'idea di “rompere” la monotonia degli spazi attraverso il colore, capace di portare beneficio psicofisico.

Altre info sul progetto

Per la partecipazione del progetto sono previsti 10 detenuti che aiuteranno l'artista nella realizzazione sul muro di estensione 10mx50m. La durata del progetto è di 1 settimana.

L' Artista

Fabio Colombini, in arte Acme107 vanta varie opere esposte in diverse gallerie (Saatchy online Gallery Londra, mondo pop con vinil Factory Roma, Amantes Torino, meltin pop arona, Arte Accessibile Milano, Inspiration Vigevano in esposizione temporanea alla galleria DamArte), mostre collettive ed esibizioni di LIVEPAINTING in varie location e fiere (EICMA 2012 /2014 , MIDO , REATECH, SAMSONITE , DISNEY), partecipazioni a diversi eventi legati al fuori salone del mobile di Milano (tra cui EASTPAK e OSAMA -Uniposca-), collaborando, in particolare, con l’artista KAYONE per l'architetto Mario Cucinella e Design Library interpretando il suo concetto di "Building Green Futures", all'interno di un progetto per una scuola ad alta sostenibilità a Khan Younis, nella striscia di Gaza.

Nel 2010 Acme107 è stato riconosciuto dalla fondazione Cologni Arte e Mestieri in qualita’ di giovane talento e maestro d’arte decorativa.

Collabora con Jaeger LeCoultre per il progetto “A ROSE FOR EMERGENCY” presentato alla prestigiosa Biennale del Cinema di Venezia nel 2011.

Presenta una sua opera dal titolo Sweet Dream a “BACK2BACK” - Evento Collaterale Ufficiale della Biennale di Venezia 55° Edizione, seguito da un Livepainting su pannello di 20mq in piazza S.Agnese.

A Settembre Acme107 conclude una delle più grandi opere murarie a Milano (36metri x 6) al MUSEO DEL MANIFESTO CINEMATOGRAFICO nella famosa via Gluck , un Graffito a tema dove si trovano un mix di immagini di film/Manifesti e attori di questo secolo inseriti in un unico disegno di stampo fantasy.

Contatti

Email: fabioacme@gmail.com

"Ogni colore si espande e si adagia
negli altri colori
per essere più  solo se lo guardi"

(Giuseppe Ungaretti)

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • EP
    Emanuele First! . . . . @_" Yeahh!!