Una campagna di
Francesco ZanettiContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
***
ATTENZIONE: CAMPAGNA A DONAZIONE LIBERA!
OGNI PARTECIPANTE (CON QUALSIASI CIFRA) AVRA' DIRITTO AD UNO SCONTO DEL 10% SUL PREZZO DEL LIBRO
***
Dall'autore della collana editoriale "Alain Caron Educational"
Il crowdfunding per il nuovo libro di
Amore per la musica, per la natura e per la scoperta
in una guida "passo a passo"
che vi porterà meraviglia e grandi soddisfazioni!
Creare strumenti musicali partendo da materiale di recupero e di riciclo, valorizzando le abilità manuali e il rispetto dell'ambiente.
***
SE CREDI IN QUESTO PROGETTO TI PREGO DI CONTRIBUIRE ANCHE CON SOLO 1 EURO!
***
Sono Francesco Zanetti, ho 40 anni, abito a Bassano del Grappa e nella vita mi occupo di musica e di musicoterapia.
Seguo corsi e laboratori di propedeutica musicale e di musicoterapia a carattere terapeutico e riabilitativo con bambini e ragazzi autistici dai 2 ai 20 anni.
Sono anche un bassista professionista: suono con un noto gruppo di musica barocca e mi occupo di progetti editoriali a carattere musicale nell'ambito della musica Jazz/Fusion.
Nel corso della mia esperienza di educatore e insegnante mi sono accorto di quanto oggi i ragazzi non siano più in grado di apprezzare le cose semplici come lo stare assieme, il giocare assieme e il fare qualcosa assieme: la vita frenetica che la società ci offre oggi, impone loro di rifugiarsi in attività sempre meno relazionali e socializzanti, come ad esempio l'uso di smartphone, tablet, computer o televisori!
Dal punto di vista della relazione con la famiglia poi non ne parliamo: spesso i ragazzi devono essere 'abbandonati' a se stessi e senza nessuna figura di controllo perchè i genitori sono costretti a lavorare entrambi per far quadrare i conti.
Quello che vi propongo nasce dalla mia esperienza pluriennale fatta con i ragazzi delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie.
Si tratta della realizzazione di un libro-guida nel quale si imparano a costruire strumenti musicali a partire dai materiali di recupero, facilmente reperibili in tutte le case. E non solo: oltre alla guida passo-passo alla fabbricazione, vi è anche una parte dedicata alle attività musicali stesse da fare con gli strumenti appena costruiti!
VERRAI QUINDI GUIDATO NELLA SCELTA DEI MATERIALI E NELLE OPERAZIONI DI FABBRICAZIONE SENZA TRALASCIARE NESSUN DETTAGLIO FINO ALLA REALIZZAZIONE DI CIRCA 20 STRUMENTI.
IN SEGUITO POTRAI UTILIZZARLI FACILMENTE PER ESEGUIRE ACCOMPAGNAMENTI MUSICALI IN PICCOLI O GRANDI GRUPPI!
- Sviluppare le abilità manuali dei ragazzi
- Sensibilizzare al recupero dei materiali e delle risorse
- Scoprire interi mondi sonori da oggetti apparentemente senza valore
- Aumentare le capacità relazionali tra ragazzi stessi e tra ragazzi e adulti
- Risparmiare soldi sull'acquisto di strumenti musicali, valorizzando gli strumenti autoprodotti
- Divertimento
- Ai ragazzi di tutte le età, indipendentemente che siano musicisti o meno
- Agli insegnanti ed educatrici delle scuole dell'infanzia e primarie
- Ai genitori e ai nonni
- A musicisti che vogliono approfondire gli aspetti sulla fisica del suono
- A tutti coloro che amano dilettarsi con il bricolage
Attualmente ho già progettato decine di schede con le relative attività musicali affiancate ma non ho la forza finanziaria per poter stampare e mettere in commercio autonomamente questo libro-guida.
A questo progetto sto dedicando tutto il mio entusiasmo e la mia passione per la musica!
Dato che non ho bisogno di interpreti e che lavoro spesso senza fixer, ho messo in preventivo 2.000 € per i costi di stampa, più altri 2.200 € per le spese di distrubuzione. Il libro sarà disponibile anche in formato digitale e dovrò creare un sito internet con un costo stimato di 1.500 €.
Affinché il progetto parta, ho bisogno di anticipare con il crowdfunding almeno il 50% del budget.
Infine, se dovessimo superare quota 10.000 €, una volta recuperate le spese per le commissioni di Produzioni Dal Basso (3%) e PayPal (3%) e le spese per la produzione, ogni euro in più sarà investito in traduzioni e distribuzione all'estero del libro.
Per quanto ne so non esiste nessun libro in Italia che affronti questa tematica con tale scrupolosità e completezza di informazioni. Spero di poter contare sul vostro aiuto per sostenere questa iniziativa che vedrebbe rivoluzionare completamente l'approccio che normalmente viene fatto nel mondo della musica.
Grazie a tutti!
Francesco ZanettiEsempio: Sonaglio fatto con tappi a corona
Esempio: Tamburo realizzato con le scatole della pizza
Esempio: costruzione di un flauto
Commenti (0)