Una campagna di
Andrea PellegriniContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Quella sul Bosco di Tecchie è una monografia che vuole celebrare i 35 anni dall'istituzione dell'area protetta e la sua recente promozione a Riserva Naturale. Con tante foto, con un'ampia bibliografia e con l'esperienza diretta sul campo vengono raccontati tutti i segreti di un bosco magnificamente lasciato a se stesso. Un laboratorio di ecologia forestale che esalta l'intelligenza vegetale e ridimensiona il ruolo dell'uomo all'interno di un ecosistema complesso che, suo malgrado, non lo prevede tra i protagonisti. Ma spettatore sì, in silenzio, disposto ad ascoltare, annusare, toccare, ma senza lasciare traccia del proprio passaggio.
Il volume ha un costo unitario di 20,00 €. Possono essere acquistate più copie. Chi ne acquista un'unica copia e vuole riceverla a casa dovrà aggiungere al costo del volume anche 6,00 € per le spese postali (scrivendo il proprio recapito a info@camminandomontievalli.it). Per la consegna del libro saranno approntati dei punti di distribuzione a Pesaro, Fano, Urbino, Cagli, Bacciardi e Cantiano. Per maggiorni informazioni potete contattare l'autore: andreapellegrini.guida@gmail.com.
Tutti coloro che aderiranno a questa campagna diventeranno "piccoli editori" e avranno nome e cognome stampato nelle prime pagine del libro.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Commenti (25)