oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Torino-Pechino in AUTO / SUV - 10.930.58 km di emozionanti fotografie ... e molto altro ...

Una campagna di
ALESSANDRO CASASSA MONT

Contatti

Una campagna di
ALESSANDRO CASASSA MONT

Torino-Pechino in AUTO / SUV - 10.930.58 km di emozionanti fotografie ... e molto altro ...

Torino-Pechino in AUTO / SUV - 10.930.58 km di emozionanti fotografie ... e molto altro ...

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Viaggi & avventure

Una campagna di 
ALESSANDRO CASASSA MONT

Contatti

Il Progetto

10 mila chilometri di avventura:

Nell'aprile 2020 partirà da Torino una grande avventura, a bordo di un'auto ancora da definire. Un viaggio lungo oltre ventimila chilometri, per unire simbolicamente Torino e Pechino. I protagonisti di questo straordinario viaggio sono Alessandro e Paolo che attraverseranno due continenti a bordo di un'auto acquistata appositamente per l'azienda. Un'auto che sarà sottoposta a una revisione completa, con la sostituzione di alcuni elementi meccanici, grazie all'aiuto dei laboratori amichevoli.

La tabella di marcia prevede una media di 2000 km a settimana, lungo le strade statali e provinciali per raggiungere Piazza Tiananmen a Pechino, parcheggiando accanto al Museo di storia cinese ai piedi dell'orologio. Certamente un viaggio estenuante, affrontando spesso strade sterrate e polverose, ma anche un'affascinante avventura lunga ventimila chilometri che i due protagonisti sognavano da tempo, dopo aver già affrontato molte aziende.

Alessandro, 35 anni, è in realtà un viaggiatore appassionato. Cominciò a viaggiare da adolescente, attraversando tutta l'Europa, da Bari a Capo Nord; ha percorso l'intera distanza tra Mosca e Ulaan-Baator in treno sulla mitica Transiberiana; ha fatto un giro in Norvegia in bicicletta, l'Islanda in mountain bike, il Nepal in moto, il Tibet in 4x4, ma oggi non vede l'ora di partire per Pechino.

Paolo, 28 anni, non mette in dubbio i dettagli: est, ovest, nord o sud, non importa! Autista instancabile, è stato più volte compagno di viaggio di Alessandro. Ha viaggiato fino a Capo Nord, da Bari a Minsk e di nuovo da Bari a Kaliningrad. Ha trascorso lunghi periodi all'estero, nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Lituania. Oggi non vede l'ora di provare l'auto piccola nel deserto del Taklamakan.

L'itinerario:

Partenza da Torino, seguendo strade statali e provinciali attraverso Novara, Alessandro e Paolo, raggiungeranno Milano, proseguendo per Verona, Treviso e attraversando il confine con la Slovenia fino a Gorizia. Continueranno verso l'Europa dell'Est, l'Ungheria e l'Ucraina fino al confine con la Russia. In Russia passeranno da Volgograd, Astrakhan e entreranno in Kazakistan dal delta del Volga. Le coste settentrionali del Mar Caspio scorreranno verso il lago Aral. Viaggeranno fino in Kazakhstan verso la vecchia capitale di Almaty e poi si dirigeranno verso ovest, in Kirghizistan e poi in Uzbekistan. Una volta a Tashkent visiteranno le città mitiche di Bukara e Samarcanda e l'antica Khiva. Si dirigeranno subito verso il Turkmenistan e la sua capitale Ashgabat, dove torneranno sulla rotta est lungo l'antica via della seta.

Se il tempo e le condizioni lo consentiranno, entreranno in Kirghizistan, altrimenti si dirigeranno verso il valico di Torugart, attraversando le montagne di Tian Shan, le mitiche Blue Mountains attraversate per secoli da carovane verso est. Da lì saranno a Xinjang, la provincia più remota e misteriosa dell'immensa Cina. A questo punto ci saranno circa 4000 chilometri a Pechino che dovranno viaggiare in circa 10 giorni attraverso l'oasi di Urumqi, la provincia di Lanzhou e la Mongolia Interna; attraverseranno la Grande Muraglia cinese e arriveranno nella piazza Tien An Men. Il tempo stimato per arrivare a destinazione è il più brillante delle previsioni di un paio di mesi.

Rischi e sfide
Ogni progetto ha i propri rischi, a partire dal budget iniziale, passando per problemi di frontiera, possibili rotture automobilistiche o attrezzature fotografiche o video. Tutto può essere risolto con l'aiuto di una squadra che ci seguirà prontamente dal nostro paese di partenza e interverrà se necessario per fornire ciò che è necessario. Tutto ciò può semplicemente estendere il nostro orario di arrivo.

Donazioni:

€ 250 o più
COPIA ALBUM FOTOGRAFICO EDIZIONE LIMITATA: ALLA FINE DELL'AVVENTURA VERRÀ PRODOTTO E PUBBLICATO DA PARTE DELLA CASA EDITRICE L'ALBUM FOTOGRAFICO DEL VIAGGIO, IN UNA EDIZIONE LIMITATA, CHI SOSTIENE AVRÀ COPIA DEGLI SCATTI COMPLETI DEL VIAGGIO OLTRE CHE COPIA UFFICIALE DELL'ALBUM PRODOTTO.

€ 500 o più
VIDEO FILM E LIBRO: ALLA FINE DELL'AVVENTURA IL VIDEO-FILM DEL VIAGGIO VERRÀ PRODOTTO E PUBBLICATO, ALLEGATO ALL'ALBUM CONTENENTE TUTTI GLI ASPETTI DI VIAGGIO, LUOGHI, CLIP DI VIAGGIO INEDITI, ECC., CHI SOSTERRA' AVRÀ COPIA DEI VIDEO COMPLETI OLTRE IL CLIP DI VIAGGIO UFFICIALE.

€ 1.500 o più
SCEGLI L'AUTO PER IL VIAGGIO - LIMITATA
PRIMA DELLA PARTENZA 10 PERSONE SARANNO SCELTE TRA GLI OFFERENTI CHE POTRANNO PARTECIPARE E DECIDERE L'AUTO CHE CI PORTERÀ A PECHINO, OLTRE TUTTI I REGALI PRECEDENTI... (NON SIATE CRUDELI :-) )

€ 5.000 o più
ACCOMPAGNATECI IN QUESTA AVVENTURA! - LIMITATO
EBBENE SÌ, LA POSSIBILITÀ C'È, PUOI ACCOMPAGNARCI IN QUESTO VIAGGIO, I POSTI SONO LIMITATI IN BASE ALLA SCELTA DELL'AUTO PER VIAGGIARE ...

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.

    Community