Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili.
Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Lavori in corso…. stiamo aggiornando la pagina, abbiate pazienza!
Un circolo culturale ad Alghero: finalmente c'è!
È passato solo un mese da quando siamo finalmente entrati nella nostra sede in via Petrarca e già abbiamo un calendario fitto di eventi. Il tuo aiuto può ancora fare la differenza e se non puoi contribuire economicamente, fa’ girare il nostro appello!
Ecco la bellissima sede di Micromeria, durante la serata inaugurale! Ancora un po' spoglia di decorazioni ma già carica dell'energia di tutte le persone che la stanno vivendo.
Cosa abbiamo fatto fin'ora e cosa bolle in pentola per il futuro
Stiamo dando vita ad uno spazio in cui ritrovarsi, confrontarsi, proporre idee e percorsi culturali, giocare, condividere momenti di crescita personale e comunitaria.
Micromeria è uno spazio inclusivo, autonomo, pluralista, apartitico, a carattere volontario, democratico, antifascista, antirazzista, antiabilista e transfemminista, animato quindi dagli stessi principi che guidano tutte le associazioni affiliate all’Arci.
Ci siamo incontrati per mesi, abbiamo progettato, sognato ad occhi aperti e da fine febbraio, nel nuovo spazio, abbiamo iniziato a realizzare le nostre idee. Molte persone sono entrate nel gruppo portando il proprio contributo e le propria voglia di esserci. Abbiamo iniziato con l'idea di creare uno spazio per incontrarsi al di fuori di circuiti commerciali legati ai flussi turistici, un circolo per chi ad Alghero ci vive 365 giorni all'anno e quest'idea sta prendendo forma.
Nel solo mese di marzo abbiamo realizzato laboratori, concerti, spettacoli, mostre e mercatini. Ecco alcune immagini ….
Il nostro è un progetto totalmente autofinanziato, tu puoi fare la differenza sostenendoci in questa fase iniziale in cui le spese, come in tutti gli inizi, sono più ingenti.
Continuiamo a realizzare questo sogno!
Chi siamo: un po’ di storia e di principi ispiratori
Open Mind è un’associazione di promozione sociale affiliata all’ ARCI, nata e cresciuta a Padova e ora trasferita, con in suoi soci fondatori, ad Alghero, luogo in cui, con l’energia, le idee e la partecipazione di nuove amiche e amici di qui e di altrove, vuole continuare a crescere.
Lo scopo dell’Associazione è promuovere socialità, mutualismo, partecipazione e sviluppo del senso di comunità, e contribuire alla crescita culturale e civile dei soci, delle socie e dell’intera comunità.
Molteplici sono le azioni attraverso le quali l’associazione ha perseguito e intende continuare a perseguire i propri scopi, ne elenchiamo alcune a titolo esemplificativo: organizzazione di percorsi formativi ed eventi ludico-ricreativi destinati ai soci e alla comunità; conferenze e corsi inerenti il rispetto ambientale e il benessere della persona; organizzazione di eventi culturali e artistici come mostre, concerti, spettacoli, presentazione di libri; laboratori connessi al benessere della persona, come lo yoga.
Daniela Felice di sostenervi! Ma dove siete per conoscervi? Ho saputo la bella notizia da internet ☺️
VF
APS Open Mind Grazie Daniela, siamo in via Petrarca, 14, ci trovi intenti ad allestire insieme lo spazio!
ac
antonella Daje!
VF
APS Open Mind Grazie Antonella!
Valdo Grazie mille, onorato di sostenere il progetto ✌🏾
VF
APS Open Mind Grazie!
BE
Balzer Grazie mille per tutto l’avoro di voi per questa grande idea d’un circolo culturale per Alghero!!
VF
APS Open Mind Grazie di cuore per il sostegno e la fiducia!
ST
Silvia in bocca al lupo!
VF
APS Open Mind Grazie Silvia! Viva il lupo!
RM
Rosanna Si sentiva l'esigenza di un circolo ad Alghero! Grazie
VF
APS Open Mind Ciao Rosanna, grazie! Intanto ti aspettiamo il 31 gennaio a Lo Teatrì dove faremo una nuova festa di raccolta fondi e poi ovviamente nella nuova sede appena sarà operativa.
Gallery
Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
4. Istruzione di qualità
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
5. Uguaglianza di genere
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
11. Città e comunità sostenibili
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Commenti (15)