Una campagna di
Cidis OnlusContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
L'obiettivo della campagna è quello di acquistare un furgone (questo) per i minori stranieri ospiti di Casa Mia, la comunità alloggio gestita da Cidis Onlus a Prata Sannita, in provincia di Caserta.
Casa Mia è una comunità alloggio che accoglie 8 minori stranieri non accompagnati (MSNA). È una “struttura ponte” di prima accoglienza, dove i minori fra gli 11 e i 18 anni arrivati in Italia via mare vengono accolti prima di essere trasferiti in un progetto SPRAR. A Casa Mia ogni minore è seguito da una equipe composta da educatori, mediatori culturali e insegnanti di italiano L2 che garantisce ai ragazzi tutela legale, assistenza psico sanitaria, orientamento ai servizi, formazione e inserimento sociale.
I Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) sono ragazzi e ragazze che arrivano in Italia da soli dopo aver abbandonato i loro Paesi di origine a causa di guerre, povertà e situazioni di estremo disagio. In Italia sono presenti circa 12.000 MSNA, hanno per la gran parte un’età compresa fra i 15 e i 17 anni. I principali Paesi di provenienza sono Egitto, Eritrea, Gambia e Nigeria. I MSNA che arrivano via mare o comunque rintracciati sul territorio nazionale hanno diritto ad essere accolti in luoghi sicuri. Per approfondire, qui trovate l’ultimo rapporto sui MSNA in Italia.
Con una piccola donazione per acquistare il furgone! Ne abbiamo bisogno per gestire quotidianamente gli spostamenti necessari per accompagnare i ragazzi nelle loro attività. Per noi infatti è fondamentale che i ragazzi siano sempre occupati e in contatto con i loro coetanei. Oltre alle attività educative e di socializzazione i MSNA devono anche spostarsi per raggiungere gli uffici della Questura e del Tribunale, per fare le visite mediche, per frequentare corsi di lingua italiana e la scuola. Per approfondire, qui una breve intervista con la responsabile del centro che spiega come funziona questa realtà.
Prima di tutto la gratitudine dei ragazzi arrivati dal mare che alloggiano a Casa Mia... e degli operatori che si fanno in quattro per garantire loro accesso ai servizi e alle opportunità del territorio! Inoltre, gli amici e le amiche che doneranno almeno 10 euro saranno ringraziati pubblicamente sul nostro facebook, per 50 euro il ringraziamento finirà sul murale che i ragazzi realizzeranno a Prata Sannita in onore delle nuove quattro ruote, e per 100 euro oltre a dedicarvi il murale vi inviamo i nostri bellissimi gadget Cidis! Vi ringraziamo fin da ora per il supporto: una società ricca di differenze cresce con l'impegno di tutti. Grazie <3
PS, il video per la campagna è stato realizzato volontariamente da un amico di Cidis, Antonino De Lellis, così come le musiche, regalo della 69 Records. Grazie di nuovo a tutti!
Commenti (13)