Una campagna di
Michele GentileContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Il progetto prevede l'apertura di "Librerie-caffè" nei comuni d'Italia dove sono assenti, con la pratica del "Libro sospeso", presentazioni con autori itineranti, scambi metalli-libri. Le tre pratiche saranno, come tutte le scelte, a discrezione del libraio.
La gestione sarà affidata a giovani residenti in Italia dai 18 ai 35 anni, mediante la richiesta di affido di caselli ferroviari chiusi, case cantoniere dismesse, e presso gli isitituti autonomi per le case popolari. dove è previsto la realizzazione di alloggi per almeno 50 nuclei familiari.
Il progetto prevede l'apertura di librerie-caffè proporzialmente ai fondi ottenuti, garantendo la fornitura di libri vari.
Non è richiesto nessun anticipo di contante.
Il progetto vuole riportare le librerie, luoghi di incontro, dialogo, confronto, a diventare punto di riferimento per 13 milioni di italiani senza di esse.
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Commenti (0)