oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Un'aula di informatica per la scuola media copernico di padova

Una campagna di
Ettore Guarnaccia

Contatti

Una campagna di
Ettore Guarnaccia

Un'aula di informatica per la Scuola Media Copernico di Padova

Un'aula di informatica per la scuola media copernico di padova

Campagna terminata
  • Raccolti € 100,00
  • Sostenitori 2
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
Ettore Guarnaccia

Contatti

Il Progetto

UN'AULA DI INFORMATICA PER LA SCUOLA MEDIA COPERNICO DI PADOVA

Il discorso è semplice: la Scuola Secondaria di I Grado (scuola media) "Copernico" di Padova necessita da tempo di un'aula informatica con una dotazione aggiornata per consentire ai tanti alunni di usufruire di una formazione moderna e al passo coi tempi, ma il sistema scolastico non è attualmente in grado di indirizzare il problema in maniera risolutiva. La questione è diventata impellente, soprattutto in vista del prossimo anno scolastico: i computer sono vecchi, lenti, obsoleti e malfunzionanti, i monitor sono ancora quelli a tubo catodico con schermo piccolo, del tutto inadatti ad un uso efficace e addirittura dannosi per la vista dei ragazzi, le varie periferiche sono vecchie, sporche e danneggiate dai tanti anni di utilizzo, non c'è connettività né una rete locale che consenta la collaborazione fra i ragazzi e la condivisione di materiale audio-video e documenti.

Come genitore, innanzitutto, poi come fondatore e membro del consiglio direttivo dell'Associazione di Promozione Sociale "Rete Progetti" di Padova, nonché professionista nel settore dell'Information & Communication Technology e della Sicurezza Informatica da oltre 20 anni, non potevo assistere ad una tale situazione senza fare nulla per i nostri ragazzi e per la loro formazione.

Da tre anni ho dato vita, in collaborazione con il 5° Istituto Comprensivo "Donatello" di Padova e con l'associazione Rete Progetti, ad un programma di educazione e sensibilizzazione sulla sicurezza online per i minori, che prevede eventi, laboratori e altre iniziative di formazione per i ragazzi, i genitori e i loro insegnanti sui molteplici rischi delle moderne tecnologie digitali iperconnesse.

Ecco quindi il mio progetto per donare alla Scuola Media Copernico di Padova una nuova aula di informatica, moderna, aggiornata, soprattutto finalmente fruibile non solo per l'educazione informatica, ma anche per la realizzazione di progetti educativi, di collaborazione e comunicazione, che insegnino ai nostri ragazzi un uso responsabile delle moderne tecnologie digitali e li sensibilizzino sui giusti comportamenti da adottare per prevenire spiacevoli esperienze.

Di tutto ciò mi faccio promotore in prima persona: vorrei raccogliere i fondi necessari al materiale informatico richiesto, vorrei donare il materiale all'istituto scolastico, vorrei donare il mio tempo e quello di altri volontari per l'allestimento e la manutenzione dell'aula informatica, vorrei allestire un sistema di connettività interna per consentire la comunicazione e la collaborazione, vorrei dimostrare che impegnarsi per un obiettivo è il primo passo per conseguirlo.

In tutto, ciò che è necessario raccogliere, ammonta a circa 13.000 euro.

Qui sotto vi spiego nel dettaglio in cosa consiste il materiale da acquistare.


Il progetto prevede l'allestimento di 20 postazioni informatiche per gli alunni e una per il docente. Ciascuna postazione sarà costituita da un mini computer multimediale di ultima generazione, veloce, compatto e semplice da gestire, con monitor a schermo piatto a LED di 21,5 pollici con risoluzione FullHD. La dotazione sarà completata da tastiera, mouse, webcam HD, altoparlanti, microfono e cuffie.

La dotazione delle postazioni è pensata per garantire un utilizzo a 360° dei computer, ad esempio per produzione grafica, sviluppo multimediale, collaborazione, videoconferenze, ecc. 

Tutte le postazioni saranno connesse fra loro con tecnologia di rete cablata ad alta velocità (Gigabit) e connessione ad Internet sia cablata che wireless (senza fili, disattivabile all'occorrenza).

L'infrastruttura di rete prevede due apparati switch Gigabit a 16 porte per il collegamento delle postazioni fra loro, ovviamente corredati dai necessari cavi di collegamento Ethernet Cat. 6 UTP a norma, un modem-router ADSL wirelesse Gigabit di altissima qualità con un ripetitore wireless per una corretta estensione del segnale. L'infrastruttura è completata da un dispositivo di archiviazione di file e documenti in rete (NAS, Network Attached Storage) con capienza di ben 4 TB ridondati per evitare la perdita dei dati e da 4 stampanti multifunzione (stampa e scanner) a getto d'inchiostro di ultima generazione.

I computer prescelti sono in formato Mini-PC per rubare il minor spazio possibile e sono dotati di processore Quad Core, ben 8 GB di memoria RAM e disco fisso allo stato solido (SSD) di ultima generazione da 120 GB, per consentire un avviamento rapidissimo del sistema operativo Windows (circa 10 secondi) e un'esperienza d'uso di altissimo livello, oltre a un bassissimo consumo di energia elettrica.

I materiali prescelti sono di prim'ordine e in grado di garantire un'ottima affidabilità e una lunga durata nel tempo, anche in previsione di futuri aggiornamenti del sistema operativo Windows e del software installato.

Ciascuna postazione potrà essere configurata con macchine virtuali per consentire l'utilizzo di più sistemi operativi (es. Linux) e un minor tempo di ripristino del funzionamento in caso di problemi.

Un'ulteriore garanzia è rappresentata dalla mia personale esperienza di manager ICT e di sperimentatore di tecnologie digitali e avanzate.

Insomma, il risultato è assolutamente garantito!


Per approfondimenti sul sottoscritto potete consultare il mio blog personale su www.ettoreguarnaccia.com e verificare il mio impegno sul campo per la divulgazione e la sensibilizzazione del pubblico su tematiche di estremo interesse.

Per approfondire la conoscenza dell'associazione di promozione sociale Rete Progetti potete visitare il sito www.reteprogetti.it dove potrete trovare anche il materiale dei vari eventi organizzati sulla sicurezza online dei minori.

Per chi volesse consultare il dettaglio del materiale che si prevede di acquistare, allego al progetto un documento PDF con tutte le caratteristiche dei dispositivi prescelti, affinché possiate verificare di persona quanto proposto:

Progetto Aula Informatica Scuola Copernico (PDF) 105 KB


Ringrazio personalmente tutti coloro che sceglieranno di dare il proprio contributo per la realizzazione di questo progetto di grande utilità per i ragazzi di 11-14 anni della Scuola Secondaria di I Grado "Copernico" di Padova.

Tutti i donatori verranno personalmente citati sia sul Web che fisicamente presso l'aula di informatica dell'istituto.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community