Una campagna di
Officina 31021ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
(Line Up della prima edizione)
Officina 31021 ha deciso di lanciare una campagna di Crowdfunding in vista della seconda edizione del «Rebella Love Festival» che si terrà presso la sede dell’associazione in via Bonisiolo 1, Zerman, dal 24 Aprile al 2 Maggio.
L’associazione, dopo la gestione ventennale del Summer Nite Love Festival nel periodo estivo, ha deciso di allestire presso la propria sede anche un altro festival completamente autogestito, ad ingresso libero, a cavallo di due date importanti che ritiene doveroso festeggiare: il 25 aprile ed il 1 maggio.
(Aperitivi culturali della prima edizione)
Officina 31021 crede fermamente nella necessità non solo di ricordare ancora oggi, come ogni anno, date come queste, ma di proiettare lo sguardo al futuro, verso le lotte che quotidianamente si propone di portare avanti per una maggiore libertà, equità e solidarietà.
Il festival sarà caratterizzato da conferenze ed iniziative culturali, concerti e momenti di condivisione.
(Non solo Musica, ma anche Incontri e Laboratori aperti a tutt*)
In Officina 31021 i ragazzi e le ragazze gestiscono, i ragazzi e le ragazze decidono, creano, sperimentano e offrono eventi e servizi alla comunità tutta.
Le attività dell’associazione si dividono fra la gestione del centro giovani a Zerman di Mogliano Veneto e delle iniziative che lo attraversano; il recupero dell’area Skatepark di via Colelli; l’organizzazione del Summer Nite Love Festival, del Rebella Festival e i Progetti di Cooperazione Internazionale.
Una grande casa per tutti, con porte e finestre spalancate per farsi attraversare e contaminare da più energie possibili, guardando al mondo per non diventare un ghetto chiuso in sé stesso.
Una sfida dai numeri grandi e dai cuori forti che siamo felici di scrivere con voi.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (0)