oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

upRisingUp Festival 2025

Una campagna di
La Radice dei Viandanti WAYFARERS ROOT ETS

Contatti

Una campagna di
La Radice dei Viandanti WAYFARERS ROOT ETS

upRisingUp Festival 2025

upRisingUp Festival 2025

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 30,00
  • Sostenitori 1
  • Scadenza 86 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Arte & cultura
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    4. Istruzione di qualità
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
La Radice dei Viandanti WAYFARERS ROOT ETS

Contatti

Il Progetto

(English below)

Cari amici,

l’appuntamento con upRisingUp Festival a Ostuni si ripete anche quest’anno. E reiterando, ci auguriamo e auguriamo a tutti rinnovamento, innovazione, evoluzione: RI-EVOLUZIONI.

Evoluzioni accorte, pazienti, che lascino tempo al pensiero per maturare generando così nuove forme. In questo momento di lacerante superficialità e frettolosità ci sembra doveroso ricordare che siamo destinati a trasformarci; in cosa e come, dipenderà da quel che di noi vorremo fare.

Questa 6a edizione del festival conferma la nostra volontà di identificarci luogo che accoglie, dove gli artisti abbiano spazio e tempo per proseguire e sviluppare la loro poetica senza pressioni se non quelle dettate dal loro impulso creativo, e dove il pubblico possa partecipare sentendosi parte integrante di questo processo di sofisticata comunicazione che è l’arte performativa.

RI-EVOLUZIONI dal 7 all’11 luglio ospiterà 26 artisti con lavori nuovi e lavori che il pubblico ha già gustato, ma che in un anno hanno continuato a crescere ed evolvere trasformandosi e maturando. 

Il 7 luglio il festival aprirà con due esposizioni fotografiche dedicate alla poesia del corpo in movimento e con la performance Night of Birds - avventura itinerante e onirica tra il tramonto e l’arrivo della notte. Seguiranno serate con performance di danza e laboratori dedicati ad adulti, bambini, alle famiglie, agli artisti, agli appassionati e ai curiosi.

L’11 luglio chiuderemo condividendo la ricerca creativa tessuta con amore durante un anno di lavoro dai partecipanti del laboratorio Il linguaggio del corpo vivente e, come ormai da tradizione, con una festa finale!

Per partecipare avvertiteci in tempo con un semplice messaggio whatsapp al numero 3468929955.

Vi aspettiamo con gioia!

Francesca, Manuela, Roberta

Foto: Barbara Calì

Vedi il programma 2025 sul sito  >>>   https://uprisingup.com/programma-2024-italiano/


Il Festival 2025
rievoluzioni

dal 7 all’11 Luglio


Lunedì 7

19:00
Frammenti di Memorie e La Rosa che danza
Esposizione fotografica di Barbara Calì e Adriano Barranco

20:30
Night of birds
Performance site spicific
con Frey Faust, Manuela Martella, Roberta Messa, Barış Mıhçı,
Jérôme d’Orso, Sara Parisi, Francesca Pedullà, Claudia Tomasi

Martedì 8

9:00 – 11:00
Muoversi con Grazia
UpLAB
Laboratorio Introduzione all’Axis Syllabus©
con Frey Faust 

19.00
Happy new dream
Performance danza
con Francesca Bovino, Barbara Mazzetta

19.30
Meaningless and heartbreaking
Una complilation di danze
con Manuela Martella
lettura Jérôme d’Orso

19.45
Faglie, foglie, falli
Installazione performativa
con Sara Parisi

Mercoledì 9

19.00
Crolli silenziosi
work in progress #3
Pratica site specific
con Claudia Tomasi, Francesca Pedullà

19:30
Pazze di noi
Performance danze
con Mariella Rinaldi

Giovedì 10

9:00 – 11:00
Muoversi con Grazia
UpLAB
Laboratorio Introduzione all’Axis Syllabus©
con Frey Faust 

19:00
Boo-Bam
Performance danza
con Barış Mıhçı

19:30
Aperitivo

20:30
Ad Occhi Socchiusi
Performance danza
con Jérome d’Orso, Manuela Martella

21:00
Occhi oltra alle nuvole, buio
Video installazione, performance
con Gisela Fantaccuzzi, Giandomenico Sale

Venerdì 11

19.00
Il linguaggio del corpo vivente
Teatro Danza – restituzione del laboratorio coreografico annuale
a cura di Francesca Pedullà, Frey Faust, Manuela Martella
con i partecipanti del laboratorio
Alberto Catera, Daniela Cirasino, Johan Dhaese, Giorgio Del Vecchio,
Enrica Fontana, Dario Lacitignola, Salvatore Laghezza, Lara Norscia,
Linda Samir, Giuseppina Scarafile, Marcello

19:45
Festa e Danse du Hazard



ENGLISH

Dear friends

upRisingUp Festival in Ostuni is happening again this year.  Reiterating, we hope and wish everyone renewal, innovation, and evolution: RE-EVOLUTIONS.

Thoughtful patient evolutions that allow time for thought to mature and thus generate new forms. In this moment of lacerating superficiality and haste, it seems necessary to remind us that we are destined to transform into what and how will depend on what we want to make of ourselves.

This 6th edition of the Festival confirms our desire to be a place that welcomes artists who have space and time to continue developing their poetics without pressure other than that dictated by their creative impulse and where the audience can participate as an integral part of this process of sophisticated communication that offer performative arts.

RI-EVOLUTIONS, from 7 to 11 July, will host 26 artists with new and revisited creations that the public has already enjoyed, poetics that have continued to grow, evolve, transform, and mature over a year.

On July 7, the Festival will open with two photographic exhibitions dedicated to the poetry of the body in motion and with the performance Night of Birds – an itinerant and dreamlike adventure between sunset and nightfall. Evenings with dance performances and workshops for adults, children, families, artists, enthusiasts, and the curious will follow.

On July 11, we will close by sharing the creative research woven with love during a year of work by the participants of the workshop The Language of the Living Body and, as by tradition, with a final party!

Invite your friends, bring your relatives. Spread the word. The shows are free to members of the Wayfarer’s Root.  Workshops cost $20.

To participate, let us know in time with a simple WhatsApp message to the number 3468929955.

We are looking forward to seeing you there!

Francesca, Manuela, Roberta

Photo: Barbara Calì


See the program 2025 on our website >>>     https://uprisingup.com/en/programma-2024-inglese/

Festival 2025

re-evolutions

from July 7th to 11th

Monday 7

19:00
Fragments of memories and Dancing Rose
Photo exhibition
by Barbara Calì and Adriano Barranco

20:30
Night of Birds
Site specific performance
with Frey Faust, Manuela Martella, Roberta Messa, Barış Mıhçı,
Jérôme d’Orso, Sara Parisi, Francesca Pedullà, Claudia Tomasi

Tuesday 8

9:00 – 11:00
Moving with Grace
Lab, introduction to the Axis Syllabus©
with Frey Faust 

19.00
Happy new dream
Dance performance
with Francesca Bovino, Barbara Mazzetta

19:30
Meaningless and heartbreaking
A dance compilation
with Manuela Martella, voice Jérôme d’Orso

19.45
Faglie, foglie, falli
Performative installation
with Sara Parisi

Wednesday 9

19:00
Crolli silenziosi
Site specific practice
with Claudia Tomasi, Francesca Pedullà

19:30
Pazze di noi
Dance performance
with Mariella Rinaldi

Thursday 10

9:00 – 11:00
Moving with Grace
Lab, introduction to the Axis Syllabus©
with Frey Faust 

19:00
Boo-Bam
Dance performace
with Barış Mıhçı

19:30
Aperitive

20:30
Ad Occhi Socchiusi
Danca performance
with Jérome d’Orso, Manuela Martella

21:00
Eyes beyond clouds, darkness
Video installation, performance
with Gisela Fantaccuzzi, Giandomenico Sale


Friday 11

19.00
Language of the living body
Danc theater – public sharing of the annual lab
curatd by Francesca Pedullà, Frey Faust, Manuela Martella
with the partecipants of the lab
Alberto Catera, Daniela Cirasino, Johan Dhaese, Giorgio Del Vecchio,
Enrica Fontana, Dario Lacitignola, Salvatore Laghezza, Lara Norscia,
Linda Samir, Giuseppina Scarafile, Marcello

19:45
Party and Danse du Hazard

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    3. Salute e benessere

    Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    15. Vita sulla terra

    Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

    Vuoi sostenere questo progetto?