Una campagna di
Francesco Giacalone e Camilla MatteriContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Vetrine di Vita è un progetto fotografico che nasce dall'incontro tra l'arte e l'educazione. Ideato dal fotografo Francesco Giacalone e dall'educatrice professionale Camilla Matteri, il progetto si propone di raccontare la devianza sociale attraverso lo sguardo di chi vive in contesti riabilitativi.
Qui ed Ora è il concetto chiave: la fotografia diventa uno strumento per riflettere sul presente e trasformare momenti quotidiani in narrazioni visive autentiche. In ogni incontro, il fotografo e l'educatrice propongono un tema – come la tranquillità, l’amore o il giudizio – e, attraverso un brainstorming collettivo, i partecipanti sono invitati a esplorare ciò che quel tema significa per loro, per poi esprimerlo con immagini che catturano il loro vissuto.
l progetto si svolge in ambienti riabilitativi, dove il tema della devianza sociale è centrale. Qui, individui impegnati in percorsi di recupero partecipano a un viaggio creativo che li aiuterà a sviluppare competenze fotografiche, ma soprattutto a raccontare le proprie esperienze, emozioni e difficoltà. Al momento, stiamo lavorando con i ragazzi della comunità di accoglienza di Ponzate (CO), una struttura dedicata alla riabilitazione dei tossicodipendenti, con cui abbiamo avviato questo percorso. La fotografia diventa uno strumento di sensibilizzazione e terapia, capace di trasformare attimi quotidiani in narrazioni visive autentiche, legate al concetto di Qui ed Ora – l'attimo presente in cui ci si guarda dentro e si riflette su ciò che ci circonda.
Con il tuo supporto, possiamo dare ai partecipanti l’opportunità di raccontare la loro storia e sensibilizzare il pubblico attraverso la fotografia. I fondi raccolti serviranno per:
Ogni contributo è un passo verso la creazione di una piattaforma che dia voce a chi spesso resta invisibile.
Aiutaci a realizzare Vetrine di Vita, un progetto che non solo racconta storie, ma invita ciascuno di noi a vivere il presente con empatia e comprensione. Un piccolo gesto può fare la differenza.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (1)