oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Vivere d'arte, magia e passione nonostante le difficoltà

Una campagna di
Martina Santarsiero

Contatti

Una campagna di
Martina Santarsiero

Vivere d'arte, magia e passione nonostante le difficoltà

Vivere d'arte, magia e passione nonostante le difficoltà

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Fundraising personale

Una campagna di 
Martina Santarsiero

Contatti

Il Progetto

Sono una pittrice, dipingo iconografie spirituali e simboli esoterici, mi interesso di spiritualità femminile e discipline olistiche, saltuariamente faccio la dog cat sitter, non sono mai riuscita a fare un lavoro fisso, potrei definirmi una persona creativa multipotenziale.  Capisco che vivere d'arte sembra un utopia, colori, pennelli, tele, spazi espositivi e viaggi ispirazionali costano, il godersi la vita ed essere felici non viene visto come una priorità, spesso si è costretti a sopravvivere anzichè vivere pienamente. Mio marito è affetto da sclerosi multipla quindi molte risorse ed energie vanno giustamente indirizzate alle sue cure e per dargli una miglior qualità della vita, quindi per non gravare sul bilancio famigliare con spese extra vorrei chiedere una mano per poter vivere immersa nella mia arte e godermi le mie passioni nonostante le difficoltà. Se la mia arte vi ha catturato l'anima, sostenete il mio progetto, qualunque contributo piccolo, medio o grande che sia, sarà comunque un meraviglioso dono.
Sono nata il 06 dicembre 1979 a Bologna, da madre bolognese e padre di origini lucane, ho vissuto un anno in Puglia e due anni a Riola di Vergato (BO), attualmente vivo a Bologna, con mio marito e i nostri gatti. 
Ho tante passioni, ho fatto per anni la volontaria con l'associazione Wwwoof, ho frequentato corsi, seminari workshop di meditazione, danza orientale, yoga, reiki, cristalloterapia, ceramica, pizzica e tarante, terra cruda ....
Mi sono specializzata in Comunicazione e Didattica dell’arte, con tesi in Psicologia dell’arte, presso Accademia Di Belle Arti Bologna nel 2007
Mi sono laureata in Pittura, con tesi in Teoria della percezione e psicologia della forma,presso Accademia di Belle Arti a Bologna nel 2004
“La mia arte potrebbe definirsi figurativa, surrealista, simbolista, ma non può essere catalogata secondo le attuali linee guida dell'arte contemporanea, la mia arte è strettamente legata alla spiritualità della Dea e al neopaganesimo e non la si può analizzare senza tener conto del contesto esoterico e spirituale da cui attingo. è come un richiamo interiore ad invocare le divinità portandole in vita sulla tela. Ispirata dalla mitologia classica e dal folklore sin da bambina e con alle spalle un lungo percorso culturale e spirituale di ricerca sulle Dee madri e sui culti pagani di tutto il mondo, ho messo le mie mani, i miei colori e la mia creatività al servizio dell'energia cosmica che permea l'universo, che io chiamo Dea."
"Per me la pittura è un atto sacro, un rituale creativo, potrei definirla quasi una vocazione sacerdotale pittorica, è come un richiamo interiore ad invocare le divinità portandole in vita sulla tela. Ispirata dalla mitologia classica e dal folklore sin da bambina e con alle spalle un lungo percorso culturale e spirituale di ricerca sulle Dee madri e sui culti pagani di tutto il mondo, ho messo le mie mani, i miei colori e la mia creatività al servizio dell'energia cosmica che permea l'universo, che io chiamo Dea."
"I viaggi hanno avuto e continuano ad avere un ruolo importante nel mio percorso creativo,  la Puglia e in generale il Sud Italia, la Grecia,  Malta e tutte le culture del Mediterraneo con tutto il loro ricco patrimonio archeologico, terre di miti, divinità ed eroi hanno influenzato fortemente il cammino, ma anche l'Inghilterra, la Scozia, Irlanda e la Bretagna con la loro influenza celtica, le magiche tradizioni druidiche, le leggende arturiane, i misteriosi siti megalitici... sono itinerari karmici che richiamano la mia anima antica e sono potenti ricettacoli da cui attingo ispirazione." 
https://martinasantarsiero.jimdo.com/

Ho un nuovo progetto espositivo nel cassetto basato sulla sorellanza creativa tra artiste, ispirato alla mostra bipersonale "IL CANTO DELLE SIRENE" di Martina Santarsiero e Irene Manente già organizzato nel 2016 dalle due pittrici a Bologna. 
L'evento che sogno di organizzare è una mostra, con eventi interni correlati come conferenze e incontri di meditazione legate all'elemento acqua.

"Il Canto delle Sirene apre le porte del mondo soprasensibile, in cui le passioni e l’inconscio con i suoi processi si contrappongono e sottraggono alle regole e ai meccanismi della mente analitica. 
Le Sirene si mostrano all’alba, al tramonto, quando possono irretire i sensi oramai offuscati dal divenire dell’ignoto; promettono verità, esperienze e conoscenze sconosciute ai mortali. L’ipnotico canto parla alle pulsioni più remote degli animi e risveglia antiche inquietudini. 

Nel percorso espositivo le artiste cercano di ricreare una dimensione evocativa libera da realtà prestabilite, dove l’elemento acqua seduce in modo sensuale e misterioso l’immaginazione dello spettatore, attraverso sinuose, ammalianti e a volte inquietanti creature. La forza generatrice coesiste con quella distruttrice in una dualità riunita in iconografie declinate al femminile: spiriti ribelli, anticonformisti, indipendenti e allo stesso tempo ambigui dalle tinte vibranti, i quali sollecitano la ricerca di verità scevre di dogmi e convenzioni. 
La carica erotica attribuita nel tempo alle sirene, riconduce ad un’ idea di libertà primordiale, non regolamentata da patti e maschere sociali, per questo scomoda, vissuta come deviante e pericolosamente distruttiva. 
Il percorso auspica di favorire l’esperienza della rivelazione che ogni forza naturale, ogni essere sia portatore di un’energia e sia il riflesso di una forza soprasensibile che ognuno può assimilare e realizzare interiormente nell’arco della propria esistenza. " 


Martina Santarsiero e Irene Manente due artiste, una di Bologna l'altra di Venezia, 2 mondi diversi, due donne, due sensibilità affini un amicizia creativa, una sorellanza artistica... 
https://www.facebook.com/groups/367387017344762/ 

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community