Una campagna di
MulabContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
WinJazz - Women In Jazz è un progetto ideato e diretto dall'associazione MuLab con il sostegno del MIBACT - Ministero dei Beni Culturali,volto a promuovere ed incoraggiare la creatività al femminile in Italia e in Europa in ambito jazzistico a vari livelli, sia per quanto riguarda la mobilità internazionale di artiste già affermate in Italia, sia per quanto riguarda l'emergenza di nuovi talenti.
WinJazz è infatti un contest destinato a musiciste/compositrici under 30, da cui, sotto la supervisione di una giuria composta da Rita Marcotulli (pianista), Cecilia Guerrieri Paleotti (Casa del Jazz) e Antonia Tessitore (Radio Rai 3), sono uscite vincitrici le giovani Rosa Brunello, Laura Taglialatela, Elena Paparusso e Chiara Viola.
Ma WinJazz è anche un Festival Internazionale che tra l'11 novembre e il 5 dicembre toccherà Rijeka (Croazia), Londra (Inghilterra), Roma (Italia) e Katowice (Polonia) e in cui le giovani vincitrici avranno l'opportunità di esibirsi insieme a progetti quali quelli di Cecilia Sanchietti – Circle Time, Federica Zammarchi – Space Oddity, Milena Angelè – Resiliency, Monica Demuru – Blastula e Silvia Bolognesi – Dialogo.
Perché sostenerci:
Il senso del nostro progetto è sì quello della promozione musicale, ma anche quello della valorizzazione della musica in chiave etnica e interculturale, che possa abbattere i pregiudizi di genere ed esprimere al contempo un profondo significato educativo e sociale. Siamo certi che anche voi condividerete a pieno in questo spirito.
Chiediamo il vostro contributo per aiutarci a sostenere la realizzazione di un Dvd live che documenti le varie tappe del Festival e che possa costituire una mezzo di diffusione del lavoro svolto dalle vincitrici e da tutte le artiste coinvolte.
WinJazz – Women In Jazz è un progetto in collaborazione con Collage Arts (UK), Prostor+(HR), Arteria (PL), Venos Studio (PL) e Ass. Cult. Euterpe (IT).
MuLab:
L'associazione culturale MuLab si occupa di ricerca, sviluppo e formazione nel settore creativo con una forte prospettiva internazionale. Grazie al lavoro continuativo svolto in oltre dieci anni di attività in una serie di progetti, conta su un ampio e consolidato network di partner europei.
Negli ultimi tempi l'attenzione di Mulab si è concentrata su temi quali la mobilità giovanile, l'audience development, lo sviluppo di nuove figure professionali, il riconoscimento e la validazione delle competenze acquisite nel settore non formale e informale.
https://www.facebook.com/Mulab.it
https://twitter.com/MuLab_it
Per informazioni:
Responsabile della comunicazione per Mulab:
Anna Maria Piccoli
annamaria.piccoli@gmail.com +393351691046
Ufficio Stampa:
Fabiana Manuelli
fabianamanuelli@gmail.com +393478263425
Commenti (0)