oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Strada Chiusa 2024

Una campagna di
Associazione culturale "L'Onda"

Contatti

Una campagna di
Associazione culturale "L'Onda"

Strada Chiusa 2024

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 2.866,00
  • Sostenitori 11
  • Scadenza 18 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Musica & concerti
  • Obiettivi
    8. Lavoro dignitoso e crescita economica
    11. Città e comunità sostenibili
    17. Partnership per gli obiettivi

Una campagna di 
Associazione culturale "L'Onda"

Contatti

Il Progetto

L’Onda e Strada Chiusa in Breve

L'Associazione Culturale "L’Onda" è nata nel 2014 dall'iniziativa di un gruppo di amici di Acquaviva delle Fonti (BA) con l'obiettivo di provare a portare un impatto positivo per la comunità locale tramite il riutilizzo creativo di spazi urbani. Strada Chiusa è un evento che celebra la strada e la cultura hip hop, non solo tramite la musica ma anche con attività sportive, street art, breakdance, street food e artigianato, coinvolgendo negli anni oltre 30.000 partecipanti, più di 70 partner commerciali e 50 realtà enogastronomiche, ospitando artisti di fama nazionale e internazionale come Smif-N-Wessun, Das EFX, Onyx, Kaos One, La Famiglia, Inoki, e molti altri. Superato ormai il decimo anno dalla prima edizione, Strada Chiusa è pronta a sorprendere anche nel 2024 offrendo nuove emozioni e indimenticabili esperienze artistiche e culturali ricche di novità.


Sostieni la Campagna

Strada Chiusa 2024 è un evento gratuito che rappresenta una grande opportunità di creare un impatto sociale significativo: la nostra missione non si limita a trasformare gli spazi urbani trascurati - e spesso abbandonati - in vivaci centri di cultura e comunità dove arte e vita si incontrano e prosperano: la nostra volontà è provare a fare uno step ulteriore e ampliare il nostro impegno sociale.

L’anno scorso il sostegno di tutti i donatori ha contribuito, oltre che alla sostenibilità dell’evento, a donare €9000 all’Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro (AIRC).

La scelta del beneficiario della nostra campagna è stata conseguenza della tragica scomparsa del nostro amico e cofondatore dell’associazione Roberto, che ci ha lasciato prematuramente a causa di un tumore.

Tra le tante cose in cui Roberto era impegnato, c’era sicuramente la promozione e il sostegno nei confronti dei giovani musicisti locali che spesso hanno chiesto il suo parere in merito alle loro creazioni e consigli per “farsi strada” in un mondo difficile come quello della musica.

Come avvenuto nella scorsa edizione, utilizzeremo parte del ricavato della campagna di crowdfunding 2024 per sostenere l'evento Strada Chiusa; tutto ciò che otterremo, in più a questa somma, verrà devoluto in forma di borse di studio dedicate a Roberto presso il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari, un'istituzione prestigiosa che ha formato generazioni di musicisti talentuosi.


Programma Strada Chiusa 2024

La campagna di crowdfunding si inserisce nel più ampio contesto dell’evento Strada Chiusa.

L’edizione 2024, l'undicesima di Strada Chiusa, si preannuncia un evento imperdibile per gli appassionati di cultura hip hop. Quest'anno, l'evento si terrà il 9 giugno ad Acquaviva delle Fonti e presenterà una lineup eccezionale, tante attività e molte altre sorprese.

🔊 La nostra line-up di quest'anno:

  • Extrapolo, host dell'evento
  • Rhino
  • Ezeeo
  • 0882 Fam
  • Grezzo
  • Suarez
  • Supremo73
  • The Beatnuts

Attività e programma dell'evento:

  • Dibattiti: spazi dedicati alla discussione sull'impatto sociale e culturale della cultura hip hop;
  • Street Food: una varietà di stand gastronomici con tante specialità locali
  • Esposizioni: mostre di arte urbana, di imprenditori e artigiani del territorio 
  • Torneo Street Basket: torneo 3 vs 3 di basket;
  • Freestyle Battle: sfide di freestyle tra i migliori talenti locali;
  • Skate Area: esibizioni di skate e rollerblade;
  • Graffiti Area: più di 40 street artists si esibiranno su una superficie di oltre 4000 mq;
  • SC Kids: attività dedicate a coinvolgere i nostri amici più piccoli;
  • Breaking Battle: sfide di breakdance con una giuria d'eccezione. 

Commenti (3)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Sabrina 🤍
    • avatar
      NOVIELLI ACCONCIATURE E' sempre un immenso piacere sostenere una manifestazione , che a piccoli passi stà prendendo sempre più la notorietà che merita a livello locale e nazionale, Vi auguriamo sempre il massimo Ragazzi . <3 Novielli Acconciature.
      • LL
        Biker Garage di Luciano Larenza Grazie Ragazzi! Biker Garage Acquaviva 🤙🤛

        Gallery

        Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

        Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

        8. Lavoro dignitoso e crescita economica

        Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

        11. Città e comunità sostenibili

        Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

        17. Partnership per gli obiettivi

        Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.

        Vuoi sostenere questo progetto?