Una campagna di
Franco MaielloContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Nessun pagamento anticipato online! Il budget è diviso in quote: puoi scegliere quante quote prenotare oppure la ricompensa (se prevista). Alla scadenza della campagna, se sono state prenotate tutte le quote, vieni contattato dall’autore del progetto per saldare le quote prenotate e ottenere la tua ricompensa.
…Franco Maiello rappresenta la “memoria storica” del nostro territorio, colui che ha ricostruito con meticolosa e scrupolosa attenzione la più completa sequenza degli avvenimenti e delle problematiche locali con il suo primo libro; poi, rimanendo con i piedi ancorati al territorio, ha allargato l’orizzonte verso le questioni globali, assumendo la veste “balducciana” dell’uomo planetario, nel secondo libro; nel terzo sono “le emozioni” a farsi strada nel groviglio dei neuroni e si diffondono in tutta la loro intensità e profondità ....Come una bottiglia di champagne, a lungo lasciata in cantina, una volta deciso di togliere il tappo, Franco fa emergere dalle sue viscere tante bollicine di sentimenti e di passioni che regala generosamente alla cittadinanza, attraverso la sequenza di immagini riportate in questo libro. Esso è uno scrigno prezioso che dovrebbe arricchire tutte le case di Scampia. ….Le “immagini parlano”, indubbiamente, ma Franco non si è accontentato ed ha voluto accompagnarle con sintetici, misurati ed intensi pensieri che a tratti rivelano una insospettata vena poetica. Parole ed immagini sono espressioni dell’amore di Franco per Scampia. Sì, si può amare anche Scampia. (dalla presentazione di Aldo Bifulco)
Commenti (0)