oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

1964-1969: i complessi musicali italiani - vol.1

Una campagna di
Maurizio Maiotti

Contatti

Una campagna di
Maurizio Maiotti

1964-1969: i complessi musicali italiani - vol.1

1964-1969: i complessi musicali italiani - vol.1

Campagna terminata
  • Raccolti € 90,00
  • Sostenitori 4
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Libri & editoria

Una campagna di 
Maurizio Maiotti

Contatti

Il Progetto

1964-1969: i complessi musicali italiani - la loro storia attraverso le immagini

Sono felicissimo di annunciare l’imminente uscita del primo volume di un grandissimo progetto d’impatto storico – fotografico sui complessi musicali italiani anni ‘60!

La ragione del mio entusiasmo è l’aver intrapreso il primo passo in questa avventura 8 anni fa ed essere arrivato a questo risultato dopo infinite ore di ricerca e lavoro fatte con passione.

Vi sto parlando di un prodotto che porta alla luce la storia e le immagini di più di 1500 complessi italiani attivi negli anni ’60, un numero ancora in crescita nei volumi che verranno. Il progetto prevede la stampa di ben 9 libri come evidenziato nell’immagine allegata.

Il primo volume presenta tutti i complessi che iniziano con la “A” (oltre 300 nominativi distribuiti in ordine alfabetico su 600 pagine a colori – formato 24 x 28 cm) formatosi tra il 1964 e il 1969 e segue le orme del successo del precedente cofanetto (contenente due volumi) sui primi anni ’60 pubblicato 10 anni fa! Questo cofanetto è stato apprezzato a livello internazionale, vendendo diverse copie in tutta Europa e nel resto del mondo, portando la musica dei nostri complessi e l’immagine degli sponsor oltre i confini dell’Italia!  

I complessi che iniziano con le altre lettere dell’alfabeto saranno pubblicati nei volumi successivi.

Basta poco per far parte di questo unico ed incredibile progetto! Potete contribuire a far passare questi complessi alla storia, così che le loro avventure e i loro visi siano per sempre stampanti nella storia del nostro paese.

---------------------------------

I am excited to announce that the first volume of this major historical and photographical record is finally one step away from its release!

The reason for my excitement is that I took the first step in this adventure 8 years ago and this is the result of hours and hours of research and dedication.

I am talking about a product bringing to light the history and the photos of so far more than 1500 Italian musical bands of the ‘60s, a number that is still growing for the volumes to come.  At this stage of the project the number of estimated volumes are a total of nine.

The volumes present the bands in alphabetical order and this first issue brings back to light over 300 “A” bands. It is a 600 page book in color (size 24 x 28).

This new work will span from 1964 to 1969 continuing from the stand-alone volume on the Italian bands of the early 60s published nearly 10 years ago.

The stand-alone book was also extremely welcomed internationally, breaking the borders of our country and bringing our musical past through Europe and the rest of the world!

You can be part of this valuable and incredible project! You can make sure that the history of these Italian bands; their songs and their faces are forever imprinted in our records!

Commenti (2)

Per commentare devi fare
  • MM
    Maurizio Grazie Franco, nel mio lavoro avere tanti sostenitori come te è importante. Senza di voi probabilmente tante cose non vedrebbero mai la luce. Grazie!
    • avatar
      Franco Ho sempre creduto in ciò che ha fatto Maurizio, e credo anche in questo volume, che arriva dopo il primo sugli anni '40 e '50 italiani pubblicato anni fa, e di cui faccio tesoro a casa.