oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

A Hundred Dead Fireflies - puntata pilota

Una campagna di
Andrea Gentile

Contatti

Una campagna di
Andrea Gentile

A Hundred Dead Fireflies - puntata pilota

Campagna terminata
  • Raccolti € 275,00
  • Sostenitori 7
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
Andrea Gentile

Contatti

Il Progetto

La crescita, la difficoltà di affrontare le proprie responsabilità, la comparsa di paure e gioie che sono scaturite da una visione, i segreti e i drammi che accomunano famiglie apparentemente comuni,  incubi che anticipano gli eventi futuri. 

A HUNDRED DEAD FIREFLIES”, una serie ispirata al romanzo "Una Pioggia di Lucciole Morte" di Daniele Converti, è l’incontro tra due mondi che spesso sono in lotta tra loro. La spensieratezza, l’affermazione della propria identità e i sogni dell’adolescenza da un lato; l’ansia di sentirsi un piccolo insignificante numero, la ricerca di ciò che si è realmente e la razionalità forzata della vita adulta dall’altro. TIMIO, il protagonista, nel corso dei cinque episodi della prima stagione, affronterà – in maniera abbastanza inconvenzionale -  il passaggio dall’adolescenza al primo vero passo nel mondo degli adulti, rappresentato dall’esame di maturità scolastica.

Timio, nonostante si sforzi di sembrare normale come qualsiasi suo coetaneo alla soglia della maturità, non è un ragazzo come tutti gli altri. Timio, è un sognatore, chiuso nel suo mondo fatto di disegni, film, musica, sogni e soprattutto… INCUBI

Incubi che diventano esponenziali durante l’ultima settimana di scuola, quando Timio si avvicina – dopo cinque anni d’indifferenza – a LICIA, una sua compagna di classe di cui è sempre stato innamorato. Licia, inspiegabilmente, mostra interesse nei confronti di Timio, considerato, da sempre, lo sfigato della classe.

Gli Incubi sono il filo-conduttore di tutti gli episodi, e sono estremamente connessi l’uno all’altro. Incubi che tormentano Timio, prima durante le ore di sonno, poi anche in pieno giorno, fino a generare delle vere e proprie allucinazioni in cui il ragazzo faticherà a distinguere la fantasia dalla realtà. Le allucinazioni sono rappresentate visivamente da uno stormo di LUCCIOLE che compare in camera del protagonista, tra i volumi della sua libreria. 

La comparsa delle lucciole come manifestazione dei sentimenti per Licia, la pioggia di lucciole morte – al termine della prima stagione - come disillusione di un mondo che non ti accetta per ciò che sei: uno strambo, un diverso, un ragazzo pieno di manie ma estremamente sensibile. 

L’intero primo arco narrativo è focalizzato sull’ultima settimana di scuola di Timio e i suoi migliori amici, DARIO ed EMMA, fino all’apice degli eventi rappresentato dalla festa di fine anno organizzata da Dario, in cui il cerchio di misteri e d’interrogativi trova una sua prima chiusura. 

Timio, Dario, Emma e Licia, mostreranno quattro differenti aspetti della vita adolescenziale. L’insicurezza, l’ insolenza, la finzione, il pregiudizio; ma Timio si confronterà in prima persona anche con gli adulti: i suoi GENITORI. La casa, per Timio – ad eccezione della sua camera - non rappresenta un porto sicuro dove Timio può ripararsi dal mondo esterno, e la famiglia, soprattutto sua madre è un mare in tempesta colmo di tradimenti e malinconia. 

Timio, in una realtà che, spesso, non vede come tale, non può fare altro che rinchiudersi nel suo mondo e interrogarsi sulle sue allucinazioni. Le lucciole sono la meraviglia e lo stupore. Timio non sa, che è la manifestazione della sua natura, in cui le visioni sono delle vere e proprie premonizioni, annunciate dall’enigmatica figura di un PRETE

La serie ha un impianto narrativo fortemente teen drama, disseminato da elementi di tensione e horror, che fanno da cornice all’intera trama. Alto elemento che ricorre sono i silenzi, spesso eloquenti e rappresentativi degli stati d’animo sia dei ragazzi, sia degli adulti, i genitori, a loro volta alle prese con i loro problemi. 

IL REGISTA

Il progetto sarà diretto dal giovane regista Andrea Gentile. Si tratta della sua terza opera dopo due cortometraggi: “Le Voci del Lago” (2014) e “Un arbitro in fuorigioco” (2015) prodotto dalla “Medusa”. Andrea si laurea in Canada in Regia e cinematografia e in seguito fa un master in scrittura cinematografica alla LUISS di Roma. Ha lavorato come assistente alla regia per la web-series “Under” di Ivan Silvestrini. Attualmente lavora per Rai Tre.

Ricompense

Fai una donazione libera
Campagna terminata
€10.00

Facebook

Il tuo nome sarà presente nei ringraziamenti sulla nostra pagina Facebook

Scegli
€20.00

Titoli di coda

Il tuo nome sarà presente nei ringraziamenti sulla nostra pagina Facebook e nei titoli di coda del cortometraggio

Scegli
€30.00

Preview

Il tuo nome sarà presente nei ringraziamenti sulla nostra pagina Facebook e nei titoli di coda del cortometraggio. Riceverai inoltre il link per vedere la puntata pilota della serie in preview.

Scegli
€50.00

Libro

Il tuo nome sarà presente nei ringraziamenti sulla nostra pagina Facebook e nei titoli di coda del cortometraggio. Riceverai il link per vedere la puntata pilota della serie in preview e una copia digitale del libro “Una Pioggia di Lucciole Morte” di Daniele Converti.

Scegli
€100.00

Prima

Il tuo nome sarà presente nei ringraziamenti sulla nostra pagina Facebook e nei titoli di coda del cortometraggio. Riceverai il link per vedere la puntata pilota della serie in preview e un invito ufficiale alla prima

Attenzione: Spese di A/R da Roma non sono incluse.

18 rimanenti
Scegli
€200.00

Set

Il tuo nome sarà presente nei ringraziamenti sulla nostra pagina Facebook e nei titoli di coda del cortometraggio. Riceverai il link per vedere la puntata pilota della serie in preview e potrai passare una giornata sul set

Attenzione: le riprese avverranno nella provincia di Roma nel mese di settembre 2017. Spese di A/R non sono incluse. Le giornate di set saranno concordate tra la produzione e i partecipanti alla fine della campagna di Crowdfunding.

10 rimanenti
Scegli
€300.00

La Prima e il Set

Il tuo nome sarà presente nei ringraziamenti sulla nostra pagina Facebook e nei titoli di coda del cortometraggio. Riceverai il link per vedere la puntata pilota della serie in preview, una copia digitale del libro “Una Pioggia di Lucciole Morte” di Daniele Converti e un invito ufficiale alla prima. Potrai passare una giornata sul set.

10 rimanenti
Scegli

Commenti (1)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community