Una campagna di
La felicità non fa raccontoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Siamo un gruppo di ragazzi che frequentano il corso di Video Design allo IED di Milano.
Per il nostro progetto di tesi realizzeremo un film di genere fiction di 30 minuti.
La troupe è composta da Nicola Luciani (regista), Giada Vitacca (sceneggiatrice), Nicola Bonaglia (direttore della fotografia), Davide Zini (operatore), Gaia Mandara (montatrice).
Amanda è una giovane aspirante attrice; due anni prima si è trasferita in Danimarca per lavorare su dei set cinematografici. Le cose non vanno come si aspettava: delusa e ormai convinta che il suo sogno di essere un’attrice sia svanito, torna a casa da sua madre Ada.
Ada è proprietaria di una piccola libreria, si frequenta con Teo, un uomo gentile e pacato. Il ritorno inaspettato di Amanda destabilizza la nuova realtà di Ada, che sta cercando di superare la perdita del marito avvenuta cinque anni prima. Nel frattempo, Amanda rinuncia al suo sogno e trova lavoro come cassiera in un piccolo market.
Madre e figlia si confronteranno in un animato litigio, attaccandosi a vicenda nei rispettivi punti deboli. Dopo una serie di vicende Amanda si renderà conto di non dover rinunciare alla sua passione, Ada invece, con l'appoggio della figlia, capirà di dover lasciare andare il passato e accogliere Teo nella famiglia.
Ognuno di noi ha paura di fallire in qualcosa. Ma come possiamo vivere col rimpianto di non averci provato? Il personaggio di Amanda incarna tutte le insicurezze e i dubbi sul fare della nostra passione un lavoro; nel personaggio di Ada invece, identifichiamo tutte quelle persone che ci sostengono e supportano. Per noi questo progetto significa molto in quanto ci spingerà a dare il massimo in quello che vogliamo fare, senza avere paura dei naturali ostacoli che potremo incontrare durante il nostro percorso.
Per la realizzazione del film abbiamo deciso di investire tutti i nostri risparmi. Abbiamo accumulato in questi anni un po' di soldi con lavori extra-universitari: da cortometraggi a fashion film, da camerieri, a fattorini. Teniamo moltissimo a questo progetto in quanto racchiude tutta l'esperienza e competenza acquisita in questi tre anni universitari; questo film sarà il nostro biglietto da visita per il nostro futuro lavorativo. Speriamo che questa raccolta fondi ci possa aiutare a sostenere gli alti costi di produzione a cui andremo incontro.
Vi ringraziamo per l'attenzione e l'interesse al nostro progetto!
ANCHE UNA PICCOLA DONAZIONE PUO' ESSERE PER NOI DI GRANDISSIMO AIUTO. GRAZIE.
* Seguiteci su instagram e tiktok per rimanere aggiornati @lafelicitanonfaracconto *
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (0)