Una campagna di
Spazio Catai PadovaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Catai in veneto è il participio passato del verbo “catarse”, che significa trovarsi, incontrarsi. È anche il nome Che Marco Polo diede alla Cina settentrionale. Un nome che attraversando tempo e spazio si è trasformato ed ha assunto diversi significati. Per noi Catai significa un posto lontano e sconosciuto, un altrove che in realtà può essere più vicino di quello che ci aspettavamo. Un luogo da cui guardare con occhi diversi se stessi e il mondo in cui siamo immersi.
Quasi 5 anni fa nasceva il Catai come spazio aperto alle possibilità, uno spazio di incontro e di discussione, di cultura e di socialità.
Una delle prime fotografie scattate al Catai è quella dell’inaugurazione dell’aula studio: un giorno di sole, le finestre spalancate, e all’ingresso uno striscione giallo con una famosa frase di Antonio Gramsci:
STUDIATE!
Il Catai è stato da subito un luogo di cultura, non solo come aula studio ma soprattutto perché ha ospitato molti eventi: dai cineforum alle conferenze, dai dibattiti alle presentazioni di libri e riviste. Momenti di discussione collettiva che sono sempre stati una forte componente del nostro modo di stare insieme.
AGITATEVI!
L’invito qui è quello di partecipare, di indignarsi per le ingiustizie di questo mondo. Di attivarsi e mobilitarsi insieme per cambiarlo.
ORGANIZZATEVI!
Il Catai è stato ed è soprattutto un luogo di organizzazione politica.
Dalla scorsa primavera abbiamo dovuto cambiare il modo in cui eravamo abituati a vivere il Catai, ma non per questo ha smesso di esistere. Ci siamo mobilitati durante il lockdown per dare una risposta concreta e immediata a tutte le persone che si sono trovate in una situazione di estrema difficoltà economica. Durante l’estate abbiamo trasferito le attività culturali in posti più sicuri, all’aperto, comparendo qua e là per Padova con Cineforum e Dibattiti. Stiamo continuando a portare avanti attività politiche, sportelli sociali, la distribuzione di generi alimentari.
Il Catai è uno spazio in affitto che si autofinanziava attraverso gli aperitivi, i concerti, le donazioni ma in questo periodo è sempre più difficile e abbiamo bisogno di chiedere una mano. La cifra che cerchiamo di raggiungere con questa campagna corrisponde a un anno di affitto e di bollette, in modo da poter continuare con le attività sociali che riusciamo a fare in questo momento e appena sarà possibile riprendere con tutte quelle che abbiamo dovuto interrompere. Riprendere a stare vicini sul nostro amato ponte, di nuovo al Catai, perché se è vero che il nostro mondo per l’allegria è poco attrezzato è anche vero che bisogna strappare la gioia ai giorni futuri, e il futuro è adesso!
[Istruzioni per ritiro delle ricompense]
Non appena avremmo ricevuto un minimo di ordini, provvederemo a comunicarvi il giorno del ritiro presso il nostro spazio!
Se siete di Padova o dintorni, consigliamo di scegliere il ritiro presso Ponte San Leonardo 1, altrimenti se non potete venire fisicamente potete richiedere la spedizione a casa.
Come fare?
Mandaci una mail all’indirizzo crowdfundingcatai2021@gmail.com Indicando i seguenti dati:
1. NOME E COGNOME
2. RICOMPENSA SCELTA (se maglietta, anche la vostra taglia!)
3. RITIRO IN CATAI OPPURE SPEDIZIONE (INDIRIZZO)
4. MAIL O NUMERO DI TELEFONO
Commenti (3)