oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Fablab - laterza

Una campagna di
FabLAB Laterza

Contatti

Una campagna di
FabLAB Laterza

FabLAB  - Laterza

Fablab - laterza

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Design & tecnologia

Una campagna di 
FabLAB Laterza

Contatti

Il Progetto

FabLAB Laterza

CHI SIAMO

Siamo una Associazione di Promozione Sociale (A.P.S.) denominate FabLAB Laterza, avente le seguenti finalità:

- promuovere Ricerca, Formazione e Sviluppo dei progetti e le idee di chiunque ne abbia una;

- valorizzare metodi produttivi attenti all’impatto ambientale;

- promuovere le reti di condivisione tra FabLAB esistenti sul territorio nazionale ed estero;

- promuovere la centralità della rete come mezzo di condivisione del proprio operato;

- sensibilizzare alle nuove tecnologie informatiche, volta ad un futuro con un nuovo modo di pensare e di agire, anche fondati sul pensiero open-source.

COSA VOGLIAMO FARE

Il FabLab è uno spazio ad accesso aperto in cui tutti possono pensare e realizzare i loro oggetti e le loro invenzioni. E’ accessibile a tutti quelli che hanno creatività, immaginazione, voglia di costruire e progettare in uno spazio condiviso, parliamo quindi di coworking.

Per certi versi si ispira al modello dell’open source, in quanto ne condivide la filosofia di scambiarsi progetti liberamente.

All’interno degli spazi del FabLab si organizzano corsi, seminari, workshop aventi ad oggetto tematiche che vanno dalla prototipazione rapida all’elettronica, dalla modellazione 3D alla produzione di piccole serie.

Si organizzano inoltre diverse giornate di fabbricazione/studio dove si ha l’opportunità unica di imparare ad utilizzare diverse macchine e tecnologie.

Inoltre presso il FabLab è possibile:

- noleggiare le macchine di prototipazione, con il supporto dei tecnici;

- ricevere assistenza per il self fabbing ed il digital fabbing mediante tecnologia Arduino;

- realizzare oggetti di piccole dimensioni in autoproduzione;

- partecipare a workshop, talk ed attività di coworking legati ai temi dell’auto fabbricazione.

PERCHÉ IL CROWDFUNDING

Abbiamo cominciato il nostro percorso nel Gennaio del 2015, con il primo laboratorio attrezzato con stampanti 3D e moduli Arduino per la didattica. Abbiamo fatto corsi introduttivi alla stampa 3D ed alcuni eventi culturali dedicati all’artigianato digitale.

Ad inizio del 2016 iamo stati costretti a chiudere la nostra sede/laboratorio per mancanza di fondi, perché l’affitto, l’utenza elettrica e l’adsl hanno prosciugato le nostre casse.

Ora ci proponiamo di riaprire la sede e di partire con un nuovo ed ambizioso progetto, che coinvolga tutte le scuole del nostro Comune. Questo progetto è stato denominato “La scuola digitale – FabLab – Laterza”

Il progetto ha lo scopo di avvicinare i ragazzi in età scolare, al mondo del digitale, del coworking, all’approccio di tipo “thinkering” (“Think-Make-Improve”) finalizzato alla risoluzione dei problemi.

Lo studio e l'applicazione della Stampa 3D e della Robotica, favoriscono negli studenti un atteggiamento di interesse e di apertura verso le tradizionali discipline di base (matematica, fisica, disegno tecnico, etc.)

Si tratta, quindi, di avviare i ragazzi non solo all’apprendimento dell’uso della stampante 3D e dei robot, ma anche ad una nuova metodologia di studio e quindi di implementare l’iter tradizionale con un nuovo percorso di apprendimento di tipo laboratoriale che si basa sul problem solving e sul learn by doing.

Nella nostra società, proiettata sempre più all’innovazione, i ragazzi dovrebbero essere abituati ad avere un approccio di tipo “problem solving”. E le stampanti 3D – così come la robotica, il progetto Arduino, e la filosofia maker in generale – è in grado di svilupparlo.

Il progetto non vuole limitarsi solo all’attività nelle scuole, ma vuole portare i ragazzi, i docenti e gli stessi genitori, ad avvicinarsi al mondo del FabLab, a vedere in esso il luogo ideale nel quale prendono forma le proprie idee.

Per ogni argomento sono previsti dei programmi ben distinti per ogni ordine e grado di istruzione, a partire dalla scuola primaria fino alla scuola secondaria di secondo grado, in modo da avvicinare i ragazzi a questi mondi tenendo conto del loro grado di apprendimento, al fine di portare il tutto a loro sotto forma di gioco.

Ma per fare tutto ciò che abbiamo in mente c’è bisogno dell’aiuto di tutti!

I soci del FabLAB hanno contribuito come potevano, ma per ripartire e concretizzare le nostre ma soprattutto le idee di tutti, c’è bisogno di aiuto!

SOSTENETECI!

Per andare avanti dobbiamo acquistare il materiale necessario alle varie attività e dotarci di una sede adeguata.

Come spenderemo i soldi ricavati da questa campagna?

Anche se non si raggiunge il budget previsto, il denaro raccolto verrà diviso in percentuale sulle diverse voci in base al grafico seguente:

Questo al fine di realizzare un minimo delle attività che ci siamo posti e garantire l’apertura ed il sostentamento della sede.

! GRAZIE !

Tutte le ricompense saranno disponibili a partire da dicembre 2016. Se raggiungiamo parte del budget prima di tale data, provvederemo ad inviarvi la ricompensa prima.

Descrizione ricompese:

Farfalla 3D

Il colore dell'immagine è solo indicativo. fornito in Kit di montaggio


                   Mela 3D

Il colore dell'immagine è solo indicativo.


        Orecchini

Il colore dell'immagine è solo indicativo.


            Portachiavi FabLAB Laterza

Nel casi del portachiavi personalizzato, comparirà il nome o la scritta da te scelta.


...e per tutti quanti la...

!!! FabLAB WALL OF FAME !!!

Ricompense

Fai una donazione libera
Campagna terminata
€5.00

Simpatizzante!

Un grande grazie e il tuo nome comparirà sulla wall of fame del nostro sito internet e sui social.

Scegli
€10.00

Aiutante!

Più che un semplice grazie, non solo il tuo nome comparirà sulla wall of fame del nostro sito internet e sui social, ma riceverai il portachiavi del FabLAB Laterza, stampato in 3D (*)

(*) Per realizzare alcuni dei prodotti però è necessario l’acquisto della strumentazione di officina.

100 rimanenti
Scegli
€25.00

Sostenitore!

Ci sostieni! Oltre alla wall of fame ti meriti un portachiavi del FabLAB Laterza, personalizzato con il tuo nome o a scelta degli orecchini, stampato in 3D (*).

(*) Per realizzare alcuni dei prodotti però è necessario l’acquisto della strumentazione di officina.

100 rimanenti
Scegli
€50.00

Grande Sostenitore!

Non possiamo crederci! Comparirai non solo sulla wall of fame virtuale sul sito, ma anche sulla targa all’interno della nostra sede. Inoltre ti meriti un gadget soprammobile a scelta tra la farfalla e la mela, interamente stampato in 3D (*).

(*) Per realizzare alcuni dei prodotti però è necessario l’acquisto della strumentazione di officina.

100 rimanenti
Scegli
€100.00

Saggio!

Ti meriti di più! Oltre alla wall of fame in tutte le forme e al portachiavi personalizzato, potrai seguire uno dei nostri corsi di Stampa 3D (**)

(**) I corsi si terranno nella nostra sede. Se non puoi raggiungerci perché abiti troppo lontano, riceverai le dispense del corso con il nostro supporto via e-mail.

Scegli
€200.00

Eroe!

Ti siamo grati per il tuo sacrificio! Oltre alla wall of fame in tutte le forme e al portachiavi personalizzato, potrai avere un oggetto 3D da te progettato.(*)(***)

(*) Per realizzare alcuni dei prodotti però è necessario l’acquisto della strumentazione di officina.
(***) L'oggetto non potrà superare le dimensioni di 200 x 200 mm.

10 rimanenti
Scegli
€500.00

Sponsor!

Siamo senza parole! Ti meriti TUTTO, wall of fame in tutte le forme, un gadget personalizzato con una scritta a te gradita interamente stampato in 3D (*), ma sopratutto potrai realizzare un tuo progetto con il nostro supporto.

(*) Per realizzare alcuni dei prodotti però è necessario l’acquisto della strumentazione di officina.

5 rimanenti
Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare