oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Sosteniamo "le spose di marianne" la sartoria solidale del centro antiviolenza di tor bella monaca. il progetto di reinserimento socio-economico delle donne vittime di violenze, profughe e immigrate.

Una campagna di
Stefania Catallo

Contatti

Una campagna di
Stefania Catallo

Sosteniamo "Le spose di Marianne" 
La sartoria solidale del Centro Antiviolenza di Tor Bella Monaca. Il progetto di reinserimento socio-economico delle donne vittime di violenze, profughe e immigrate.

Sosteniamo "le spose di marianne" la sartoria solidale del centro antiviolenza di tor bella monaca. il progetto di reinserimento socio-economico delle donne vittime di violenze, profughe e immigrate.

Campagna terminata
  • Raccolti € 29,00
  • Sostenitori 4
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
Stefania Catallo

Contatti

Il Progetto

Mi chiamo Stefania Catallo, e sono la fondatrice del Centro Antiviolenza, Biblioteca e Sartoria Solidale "Marie Anne Erize" di  Tor Bella Monaca a Roma. Il nostro Centro è attivo dal 2011, e in cinque anni abbiamo fatto molto. Al servizio di ascolto e accoglienza per le donne vittime di violenze, abbiamo aggiunto nel tempo la creazione di una biblioteca di circa 6mila volumi, in quanto siamo fermamente convinte che la cultura sia uno dei mezzi più efficaci per combattere la piaga della violenza di genere. Dove c'è cultura c'è conoscenza, e per questo abbiamo aperto la nostra biblioteca, punto di incontro e di confronto per la cittadinanza. Nel tempo poi, rispondendo alle richieste di quante ci domandavano come acquisire una indipendenza economica tale da potere "ricominciare" a vivere dopo episodi ripetuti di violenze ed abusi, abbiamo progettato l'apertura di una sartoria solidale. In questo laboratorio, oltre ai lavori classici quali orli, rimesse a modello e rammendi, si creano abiti su misura, e grazie all'intuizione della presidente, si stanno raccogliendo anche abiti da sposa usati che vengono poi concessi in prestito solidale. Nella piccola oasi di moda e bellezza, già si respira un'aria nuova, e ci si muove tra le coloratissime stoffe africane e le sete più raffinate. Gli abiti da sposa , opere meravigliose dell'artigianato italiano che partono dagli anni '50 fino ad oggi , vestiranno le donne che non hanno la possibilità di acquistare gli splendidi modelli che sono stati donati.  Una sorta di viaggio nella moda reso possibile grazie al lavoro e alla tenacia delle socie,  La sartoria rappresenta un esempio di economia solidale e di inclusione sociale che deve operare e andare avanti. Per questo vi chiedo di sostenere questo progetto, che mostra la parte bella e pulita di Tor Bella Monaca e di coloro che vi operano.

Ricompense

Fai una donazione libera
Campagna terminata
€3.00

Il nostro grazie

Tessera associativa e attestato di ringraziamento

Scegli

Commenti (2)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Felicetta la sartoria è un'ottima opportunità!
    • avatar
      Felicetta auguro buona fortuna alle donne che si impegnano per dare una svolta alla loro vita