oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Apocalissi culturali

Una campagna di
kaiak. A philosophical journey

Contatti

Una campagna di
kaiak. A philosophical journey

Apocalissi culturali

Apocalissi culturali

Campagna terminata
  • Raccolti € 551,00
  • Sostenitori 18
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Libri & editoria

Una campagna di 
kaiak. A philosophical journey

Contatti

Il Progetto

Cari amici e amiche della rivista Kaiak,

in previsione della pubblicazione del secondo numero dell’Annuario della nostra rivista (titolo: “Apocalissi culturali”, che uscirà per Mimesis Edizioni di Milano), come lo scorso anno vi chiediamo un piccolo contributo economico per le spese di stampa.

Il nostro obiettivo è quello di raccogliere la quota di 800 euro in un mese.

Ciascuno può contribuire come può e come vuole, a partire da una donazione minima di 5 euro.

I nomi dei sostenitori e delle sostenitrici saranno inseriti nel verso del frontespizio del libro.

A tutti coloro che vorranno contribuire con una donazione di almeno 20 euro, invieremo anche una copia omaggio dell’Annuario.

Le modalità di contribuzioni sono semplici: basta andare nel sito di Produzioni dal basso, cercare il nostro progetto (dal titolo “Apocalissi culturali”) e seguire le istruzioni. È possibile pagare con carta di credito o postpay oppure attraverso un semplice bonifico bancario.

È davvero importante per noi il vostro contributo.

Vi ringraziamo sin da ora.

La redazione della rivista Kaiak. A Philosophical Journey (www.kaiak-pj.it).

Ecco l’indice del volume:

Annuario Kaiak n. 2

Apocalissi culturali

a cura di Vincenzo Cuomo e Giuseppe Russo

MIMESIS edizioni

Indice

Editoriale

Fondali

Tre leggende Hopi sulla distruzione dei villaggi (a cura di G. Russo)

Gottard Günther, L’apocalissi americana (trad. it. di E. de Conciliis; introduzione di V. Cuomo e E. de Conciliis)

Correnti

Roberto Terrosi, La strategia della fenice. Capitalismo dell’apocalissi e civiltà asiatiche.

Bernard Stiegler, Uscire dall’Antropocene (trad. it. di S. Baranzoni e P. Vignola).

Sara Baranzoni – Paolo Vignola, Ultima fermata: Antropocene. Accelerare o biforcare?

Stefania Consigliere, La fine di un mondo

Fabio Ciaramelli, Reinventare la presenza. Note sul tema dell’apocalissi culturale a partire dall’ultimo de Martino

Igor Pelgreffi, Note sulla catastrofe del senso: Bernhard, Gargani, Derrida

Vincenzo Cuomo, Apocalissi simboliche. Il sintomo Sloterdijk

Derive

Giuseppe Russo, La terra dove nulla scompare per sempre.

Gianluca Solla, Lampedusa – Di cos’è il nome?

Fabio Tolledi, La presenza dell’altrove. Primi sguardi sul teatro cinese

Raffaele Di Stasio, La letteratura dopo l’Apocalissi. Una recensione-saggio ad Antonio Scurati “Il bambino che sognava la fine del mondo”.

Commenti (5)

Per commentare devi fare
  • Nd
    Nora contributo di Anna Sepe
    • VA
      Valentina Felice di poter sostenere il progetto Kaiak!
      • Nd
        Nora contributo eleonora de conciliis
        • GR
          Giuseppe Contributo di Giuseppe Russo
          • GR
            Giuseppe Contributo di Giuseppe Russo per Apocalissi Culturali

            Community