Una campagna di
Renato CantarelliContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Click here for the English version
D(io) è una commedia fantastica in forma di webseries da undici episodi.
La serie è "Facebook nativa”, quindi pubblicata esclusivamente su FB attraverso clip dai 3:00 ai 5:00 minuti ad episoD(io).
L'inizio delle riprese è fissato per metà aprile; l'uscita è prevista per l'autunno 2018.
L'Idea
Fin dai primi passi, questo progetto è teso ad uno scopo su tutti: ispirare le persone nella ricerca di ciò che le appassiona e rende felici e, una volta trovato, servire la vita coi propri talenti.
D(io) è una storia di conflitti e di svolte, di mostri e di meraviglia. È una storia di visioni felici che chiunque ha vissuto una volta nella vita alla luce del sole; ma è anche una storia di cassetti ancora chiusi, di sogni irrealizzati ancora troppo dolorosi da fronteggiare.
E se invece fosse possibile dar vita ai nostri sogni?
La storia
Nicholas Chierici è un assicuratore sulla trentina. Ha una bella casa, un lavoro sicuro e soprattutto una famiglia per bene. Ma è infelice.
Un desiderio inconfessabile lo tormenta fin da bambino: fare l’attore.
Nicholas si è costruito così un equilibrio precario in cui la recitazione è un hobby, e avere una buona reputazione è l’unico traguardo da preservare ad ogni costo.
Le giornate di Nicholas proseguono senza colore trascinandosi avanti, come incastrate in una ripetizione senza via d’uscita.
Ma qualcosa di strano e misterioso accade: l’inaspettata scoperta di un metodo fatto di abbracci e l’incontro col Direttore riaccendono la speranza dentro di lui.
Ma chi è il Direttore? Come fa a comparire nei momenti cruciali della vita di Nicholas? E sotto quali sembianze verrà ancora in suo aiuto? Il ragazzo del supermercato è soltanto un ragazzo? Sono davvero del benzinaio le parole rivelatrici che aprono il cuore di Nicholas?
“Se vuoi essere felice prima devi saperti vedere felice”.
Proprio nel momento in cui Nicholas torna a credere alla possibilità di essere felice viene messo all’angolo dalla vita, e non potrà più evitare di compiere una scelta definitiva. In una girandola di disavventure e prove durissime sarà costretto a guardare in faccia i propri demoni.
Rinunciare ad ogni sicurezza e seguire la passione per il teatro o tenersi la vita scelta per lui dalla società e da una madre intransigente?
Il senso stesso dell’esistenza di Nicholas verrà messo sotto sopra.
Gli autori
Renato Cantarelli
Consulente finanziario, pubblicitario e storyteller. Coautore dello show interattivo "Come ti vedi?" e partner di NeomRevolution (www.neomrevolution.it) dal 2010. Promotore dell’Officina delle arti audiovisive a Parma (officinaartiaudiovisive.com). Cofondatore della casa di produzione BarracudaStories (www.barracudastories.com)
"Tutti ci raccontiamo delle storie, tanto vale raccontarci quelle per risvegliarci", Renato.
Pietro Dioni
Dal 1997 lavora nell’industria cinematografica come Executive Producer, Line Producer, Production Manager e 1st A.D., in Inghilterra, USA ed Italia.
A Parma è stato tra i promotori dell’Officina delle arti audiovisive. È cofondatore della casa di produzione BarracudaStories.
Filmografia essenziale:
Piazza delle Cinque Lune, Renzo Martinelli, 2003, con Giancarlo Giannini e Donald Sutherland.
Il Mercante di Venezia, Michael Radford, 2004, con Al Pacino.
"The best way to predict the future is to invent it", Alan Kay.
Concetto Scuto
Filmaker e sceneggiatore. Dopo il DAMS ha conseguito il Master in sceneggiatura presso la Bottega delle finzioni di Carlo Lucarelli. A Parma è stato tra i promotori dell’ Officina delle arti audiovisive (http://officinaartiaudiovisive.com). Cofondatore della casa di produzione BarracudaStories (www.barracudastories.com)
Premio miglior regia concorso Complete your Fiction, 2011 per Il maestro del tatto.
2011 - Un uomo d'altri tempi - (corto)
“Strade?! Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”, Ritorno al futuro (1985).
Perché 20.000?
Nel quartiere generale di BarracudaStories sappiamo bene che D(io) vale molto più di 20.000 €.
Dal nostro budget risulta che servirebbero 164.586 €, per la precisione.
Pensatoci sopra per un pò, ci siamo trovati tutti d’accordo: dovevamo essere i primi finanziatori del nostro progetto!
Anche ogni attore, comparsa, editor, casting director, unità di ripresa, costumista ecc. investirà il proprio tempo nel nostro progetto a titolo gratuito.
A cosa serviranno i 20.000 € quindi?
Serviranno a:
noleggiare le attrezzature;
nutrire e dare ristoro al cast & crew sul set;
acquistare alcuni oggetti di scena particolari;
editare in post produzione le 11 puntate;
acquistare le polizze di assicurazione perché ci teniamo che tutti siano al sicuro;
pubblicizzare e diffondere la serie.
Come vedrai dalle ricompense, ti chiediamo di sostenerci con l’idea che il tuo contributo non sia solo denaro per permetterci di girare D(io).
Piuttosto, sia il modo per portarti dentro la serie e farti incontrare il Direttore.
Potrai così anche tu, come Nicholas, chiedergli una mano per dar vita ai tuoi sogni.
#Diothewebseries
#daivitaaituoisogni
---------
D(io) is an 11-episodes fantasy comedy webseries, planned to be released as a FB-exclusive content of 3 to 5 minutes clips.
Filming is set to start by mid April; the release period is Fall 2018.
Idea
Ever since its first baby steps, this project is aimed toward a goal above all: to inspire people pursuing what makes them happy and passionate - and, once they have found it, to treasure life with their talents.
D(io) is a story of conflicts and turning points, of monsters and marvels. It’s a story of cheerful sights, which everybody has experienced for once in their lives. But it’s also a story of drawers still locked, of dreams still unachieved, too painful to sustain.
But, what if our dreams could actually come true?
Story
Nicholas Chierici is an insurance agent in its mid-thirties. Nice house, stable job and a loving family. But he is unhappy.
An unspoken desire burns inside him since he was young: to be an actor.
Nicholas so built a precarious balance whereby acting is an hobby, while keeping a good reputation is the only goal to preserve at all costs.
Nicholas days drag on without colour, as caught in a loop without exit.
But something strange and mysterious happens: the unexpected discovery of a “method of embraces” and the meeting with the “Director” bring hope back to life.
But...who is the Director?
How does he manifest himself in the crucial moments of Nicholas life?
Under which features will he appear?
The kid at the supermarket is only a kid?
Are truly that of a gas attendant the words that open Nicholas heart?
“If you want to be happy, you must first see you happy”.
Right when Nicholas feels a new real chance of happines, life just corners him, as he could not avoid to take a final, ending choice. Through a pinwheel of misadventures and grueling ordeals, Nicholas will have to stare his demons in the eyes.
To turn down every stability and follow the passion for drama, or to keep the life that was chosen for him by an uncompromising mother and society at large?
The very meaning of Nicholas existence will be turned upside down.
Creators
Renato Cantarelli
Financial advisor, adv publicist and storyteller. Co-writer of interactive show “Come ti vedi” and partner of NeomRevolution (www.neomrevolution.it) since 2010. Promoter of Officina delle arti audiovisive a Parma (officinaartiaudiovisive.com). Co-founder of BarracudaStories film studio ( www.barracudastories.com )
“Everybody tells stories, you may as well tell stories to wake us up”, Renato.
Pietro Dioni
Film business insider since 1997. Executive Producer, Line Producer, Production Manager and 1st A.D. in UK, USA and Italy.
Promoter of Officina delle arti audiovisive a Parma. Co-founder of BarracudaStories film studio.
Most notable works:
Piazza delle Cinque Lune , Renzo Martinelli, 2003, con Giancarlo Giannini e Donald Sutherland.
The Merchant of Venice , Michael Radford, 2004, con Al Pacino.
"The best way to predict the future is to invent it", Alan Kay.
Concetto Scuto
Film maker and screenwriter. After graduation at DAMS he earned a Screen writing Master degree by the Bottega delle Finzioni of Carlo Lucarelli. Promoter of Officina delle arti audiovisive a Parma. Co-founder of BarracudaStories film studio.
Best director award “Complete your Fiction” 2011 prize, with “Il maestro del tatto”.
“Un uomo d'altri tempi”, 2011 (short film)
“Roads? Where we are going, we don’t need roads.” Back to the future (1985).
Why 20,000€?
We at BarracudaStories’ headquarters know well how D(io) worth is substantially more than 20.000€.
To be precise, our budget calculation reports a sum of 164.586€
After some thoughts we all agreed: WE should have been the first sponsor of our own project.
How? Any personnel involved in the making of D(io) - director, production manager, editor, casting director, actors and extras - is investing his time for free.
.What will 20,000€ allow to do?
They will allow to avail of these services:
equipment rental;
free food for cast & crew on set;
purchase of some specific item for setting requirements;
editing of the 11 episodes being filmed ;
purchase of insurance policies (as we want safety under any circumstance);
marketing and promotion of the series.
You can see from the rewards section, we ask your support thinking that your contribution to make D(io) happens goes beyond your most graceful donation.
We want to believe this series will allow you to go away with a deep, strong message inside your heart, as you could now more likely meet the Director yourself.
As Nicholas, you could ask him to lend a hand to see your dreams come to life.
Commenti (22)