oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Costruiamo insieme Casa Rosangela

Una campagna di
Fondazione Rosangela D'Ambrosio

Contatti

Una campagna di
Fondazione Rosangela D'Ambrosio

Costruiamo insieme Casa Rosangela

Campagna terminata
  • Raccolti € 105,00
  • Sostenitori 4
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
Fondazione Rosangela D'Ambrosio

Contatti

Il Progetto

Ciao, sono Angela la mamma Rosangela

La nostra era una famiglia come tante. Io e mio marito Gino avevamo tre figli meravigliosi. In una notte d'estate, mentre eravamo in vacanza con i nostri due figli minori, Michela di 15 anni e Pietro di 8, ricevemmo una telefonata del fidanzato di Rosangela che ci annunciava che Rosangela, la nostra primogenita, non c'era più, era volata in cielo all'improvviso, a soli 23 anni, in tutto il suo splendore. La nostra vita fu travolta da una sofferenza grande. I progetti di Rosangela erano stati stroncati in soli dieci minuti: si sarebbe laureta dopo 3 mesi.

Non è facile sopravvivere dopo un dolore così grande. Ma, grazie a tanti Amici che si sono uniti alla nostra famiglia, abbiamo vinto la tentazione di chiuderci nel dolore per dare spazio all'Amore. Il dolore non ce lo toglie nessuno, fa parte della nostra vita, ma non ha preso possesso della nostra intera vita. Siamo nati per Amare!

Il desiderio di Rosangela era quello di aiutare i bambini bisognosi. Cosi, per ricordare il sorriso di Rosangela, la sua vitalità, il suo coraggio, è nata la Fondazione Rosangela D'Ambrosio Onlus che sta realizzando meravigliosi progetti in Italia e in tutto il mondo. 

Sulla nostra storia, io e Gino abbiamo scritto un libro (che è anche una delle ricompense che mettiamo a disposizione di chi vorrà sostenere questo progetto) perché avevamo bisogno di tirare fuori ciò che avevamo nel nostro cuore: tutto il nostro dolore! Avevamo il cuore frantumato, dovevamo riprendere in mano le nostre vite e ricostruirle con una nuova realtà, quella di genitori che avevano perso la prima figlia a soli 23 anni, in tutto il suo splendore: Rosangela. Anche Michela e Pietro, gli altri nostri due splendidi figli di 8 e 15 anni, avevano il diritto di vivere con dignità, di ricevere l'Amore che avevamo donato a Rosangela per tutti i suoi anni di vita. La nostra famiglia ha vinto la tentazione di chiudersi nel dolore per dare spazio ad una dimensione comune a tutti: l'Amore. 

Ora il sorriso di Rosangela continua a splendere sul volto di tanti bambini. E' il sogno di Rosangela che si realizza... Fallo sapere a tutti!



Cosa vogliamo fare adesso

In memoria e in ricordo di Rosangela vogliamo costruire un nuovo complesso per l'accoglienza di famiglie in difficoltà e per l'infanzia nel comune di Venosa (PZ).

Il progetto "Casa Rosangela"

Il complesso "Casa Rosangela", sarà suddiviso in due macro zone:

- Una dedicata alla comunità residenziale gestita da un soggetto partner attualmente individuato nel Cerchio Magico;
- L’altra “polifunzionale” dove la Fondazione, tramite i suoi volontari e quelli del partner, intende implementare i servizi dedicati all’infanzia e alla famiglia, tramite doposcuola, attività ricreative, attività di sostegno psicologico, segretariato sociale, promozione della cultura dell’affidamento familiare e per la costituzione di un gruppo di “famiglie risorsa” che possano sostenere le famiglie in difficoltà.

Nella prima zona saranno accolti dagli educatori in maniera residenziale, 24 ore al giorno, quei minori per cui il tribunale per i minorenni richiede un allontanamento, seppur temporaneo, dalla famiglia di origine, oppure un inserimento presso famiglie affidatarie. Nella seconda zona saranno accolti anche i ragazzi che hanno bisogno di un sostegno nelle ore pomeridiane. Essi avranno a disposizione spazi per varie attività diurne e saranno aiutati in un percorso di accoglienza e formazione.

Il Comune di Venosa, verificata l'utilità del progetto e l'affidabilità della nostra Fondazione, su nostra richiesta ha individuato un terreno da mettere a disposizione, tramite atto convenzionale, ora occorrono i fondi per costruire la casa.

L'importo totale della realizzazione dell'opera "Casa Rosangela" è fissato a 519.000€, così com'è possibile visionare nella documentazione dettagliata sul nostro sito.

Con questa campagna di crowdfunding, vorremmo riuscire ad avviare i lavori e iniziare a realizzare le fondamenta della struttura "Casa Rosangela"


*il rendering del progetto

Cos'abbiamo già fatto come Fondazione

I NOSTRI PROGETTI NEL MONDO

“Rosangela Home” e 2 pozzi di acqua potabile a Mawroh (India): casa d’Accoglienza per accudire bambini orfani che hanno bisogno di cure, protezione, aiuto e istruzione. Realizzati anche due pozzi per garantire acqua potabile.
Il Pane di Rosangela (Congo): costruzione di un panificio che darà pane ogni giorno ai bimbi di Kinshasa. Il pane sarà distribuito quotidianamente a quattro centri di accoglienza che ospitano bambini in difficoltà.
Rosangela Music Centre (Zambia): centro che accoglie bambini di strada educandoli alla Musica e all’Arte, per suscitare anche nei più piccoli l’interesse e il desiderio di proseguire un percorso di formazione.
Costruzione pozzi acqua potabile (Zambia): realizzazione di un pozzo in Rosangela Music Centre e un pozzo nella parrocchia “St. Augustine” per garantire la sicurezza sanitaria e la prevenzione da malattie come colera, salmonella, ecc.
Rosangela’s School Complex (Zambia): costruzione di un nuovo blocco scolastico che accoglie bambini orfani e in pericolo, garantendo loro una formazione adeguata.
• Sala operatoria in Zambia: costruzione di una sala operatoria nell’ospedale di Mazabuka.
Centro Giovanile dedicato a Rosangela ad Haiti: in collaborazione con l’Associazione “Con Lui in Cammino” realizzazione di una struttura composta da sei aule, per l’accoglienza dei ragazzi nel dipartimento di Port de Paix, la zona più povera e depressa dell’isola.

I NOSTRI PROGETTI IN ITALIA

• Progetto a sostegno dei piccoli pazienti dell’Ospedale “San Carlo” di Potenza: attivazione di un nuovo reparto di Terapia Intensiva di Neonatologia-Pediatria per piccoli pazienti con patologie complesse.
• Progetti a sostegno dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma: fornitura di “Letti Bilancia” per Terapie Intensive tecnologicamente avanzati per l’Area Rossa del DEA, per migliorare la qualità dell’assistenza dei piccoli pazienti in condizioni complesse e non trasportabili; letti e Arredi “Unità di Reumatologia Pediatrica“ per eseguire Terapie Infusionali su piccoli pazienti.
• Progetti a sostegno dell’Ospedale dei Bambini V. Buzzi di Milano: area di Degenza per piccoli pazienti chirurgici complessi; acquisto di un Nebulizzatore per la Terapia Intensiva dei bambini; acquisto di un Polisonnigrafo per la Terapia Intensiva.
• Nuova unità di Pronta Accoglienza nel Centro Paolo VI a Casalnoceto (AL): realizzazione di 10 posti letto destinati ad accogliere minori di età compresa fra 6 e 17 anni con disturbi psicopatologici.
• Progetti per i bambini della Clinica De Marchi - Policlinico di Milano: Area con spazi e strumenti adeguati ritenuti indispensabili da parte di medici anestesisti per procedure diagnostiche invasive e dolorose su piccoli pazienti. Acquisto di un ecografo per migliorare la qualità dell’assistenza al bambino affetto da Artrite Idiopatica Giovanile (AIG).

Le ricompense

- 10€ il tuo nome sul muro di Casa Rosangela; 
15€ il libro che racconta la nostra storia (con spedizione in tutta Italia) + menzione; 
- 25€ilvoucher che ti dà diritto a partecipare a uno spettacolo di Cabaret (con i comici di Zelig e Colorado) organizzato dall'Associazione Sorridiamo. + menzione.
N.B. Potrete scegliere lo spettacolo che preferite tra quelli in programmazione [il calendario con tutte le date disponibili verrà pubblicato a breve e nella sezione Gallery trovate il volantino del primo evento organizzato per il 21 Giugno].
- 50€ il voucher per 2 persone + menzione di 2 nomi sul muro di Casa Rosangela.

Grazie!

Ringraziamo di cuore tutti coloro che contribuiscono. Scriveteci, vorremmo conoscervi, incontrarvi tutti e abbracciare ciascuno di voi. Vi assicuriamo che ogni centesimo donato sarà utilizzato per aiutare i bambini di Rosangela. GRAZIE DI CUORE!

Costruiamo insieme le fondamenta di Casa Rosangela.

Commenti (2)

Per commentare devi fare
  • avatar
    barbara con affetto da Barbara Michele Andrea Arianna
    • MP
      Massimo Felice di sostenervi

      Gallery

      Community