Una campagna di
Kritica EconomicaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Per questo lanciamo la nuova rivista indipendente Kritica Economica, animata da ricercatori e studenti.
Racconteremo gli aspetti più interessanti della realtà a livello economico, politico e sociale.
L’obiettivo è dare una ventata di freschezza alla discussione italiana e non solo, smontando i luoghi comuni e le opinioni trite e ritrite del mainstream.
Ci rivolgiamo a tutti, dagli universitari ai lavoratori, per presentare un’altra visione del mondo.
Siamo già online (clicca qui) e con il vostro aiuto potrete sfogliarci su carta entro pochi mesi.
Kritica Economica ha un modello di giornalismo giovane e vivace che non perde di vista il rigore del giornalismoscientifico.
Il processo di pubblicazione di un articolo passa per un’accurata fase di analisi, così da accompagnare il lettore con una scrittura esteticamente appagante e con contenuti inediti e rigorosi nella loro coerenza.
La rivista cartacea conterrà articoli scritti dai collaboratori di Kritica Economica, da professori, ricercatori, studiosi e da esperti internazionali.
Tutti i contenuti e i dati presenti nei nostri articoli sulla rivista saranno riscontrabili mediante fonti citate e rigorosamente curate dai redattori prima della pubblicazione.
Smonteremo come un castello di lego l’impero della normalità per pensare un mondo radicalmente nuovo.Partendo dal mondo pre-Covid, realizzeremo interviste e articoli e proporremo modelli di ri-creazione in ambito economico, politico e sociale.
Separeremo narrazione da realtà nel mondo della pandemia globale per addentrarci in nuove strade rivoluzionarie.
La rivista cartacea sarà formata dalle seguenti sezioni:
Potrai leggere nuovi contenuti online tutti i giorni, mentre la rivista cartacea sarà trimestrale.
La rivista sarà acquistabile in formato fisico o digitale. Potrai comprarla online o agli eventi dell’associazione. E presto ci troverai anche nelle librerie.
Kritica Economica è un progetto dell’associazione culturale Krisis.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (14)