oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Tutela, valorizzazione e salvaguardia dell’unica biodiversità avicola siciliana vicina all’estinzione, la razza di Gallina Siciliana.

Una campagna di
salvatore mole

Contatti

Una campagna di
salvatore mole

Tutela, valorizzazione e salvaguardia dell’unica biodiversità avicola siciliana vicina all’estinzione, la razza di Gallina Siciliana.

Tutela, valorizzazione e salvaguardia dell’unica biodiversità avicola siciliana vicina all’estinzione, la razza di Gallina Siciliana.

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Ambiente & animali
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    13. Agire per il clima
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
salvatore mole

Contatti

Il Progetto

Il progetto è fondato su un allevamento allo stato brado basato sui principi della sostenibilità e dell’utilizzo di risorse rinnovabili e native. Fondamentali sono il rispetto del benessere psicofisico delle galline, che passa attraverso la scelta di una razza autoctona che possa ben adattarsi alle condizioni del territorio locale, la tutela della salute ( no uso di antibiotici ) , l’ alimentazione con materie prime NO OGM e il “fattore terra”, cioè il rispetto e conservazione della biodiversità con la disponibilità di un ampio terreno biologico per il pascolo senza limiti temporali, andando addirittura oltre gli standard del biologico.

 La nostra attività di recupero degli esemplari di razza autoctona in purezza, non essendoci in Italia un luogo autorizzato alla vendita, è stato effettuato un duro lavoro di recupero durato oltre 3 anni attraverso la ricerca su tutto il territorio siciliano presso piccoli appassionati amatoriali e alla combinata collaborazione con l’associazione T.R.S. ( tutela razze siciliane ) di cui siamo soci. Questo ci ha permesso, e ci permette, di incubare le nostre uova fecondate grazie alla presenza dei nostri Galli Siciliani cosi da garantire la purezza della razza. 

 Abbiamo messo a punto il nostro Metodo diallevamento proprietario che garantisce agli animali benessere psicofisico e reale possibilità di vivere allo stato brado ed esprimersi naturalmente, superando anche gli standard imposti dal regolamento biologico prevenendone l’accesso al pascolo senza limiti di tempo assicurando oltre 10 mq di superficie/capo, ricoveri notturni con non più di 5 esemplari per mq, garantendo anche zone apposite per i bagni di sabbia. Il nostro ” programma alimentare ” utilizza un mangime formulato consapevolmente con materie prime NO OGM che soddisfa a pieno i fabbisogni degli animali e li fa crescere secondo natura e senza fretta.Il suddetto mangime viene inoltre integrato con scarti di ortaggi di stagione da aziende biologiche locali, e NON facciamo assolutamente mai uso di ANTIBIOTICI.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    3. Salute e benessere

    Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

    13. Agire per il clima

    Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

    15. Vita sulla terra

    Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.