Una campagna di
Romanzi.it e 7 Riviste LetterarieContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
L’idea nasce il 21 maggio 2022 alle ore 15.45, al Salone Internazionale del Libro di Torino dello scorso anno: quel giorno, nella Sala Nuovi Editori del Padiglione 1, si teneva la conferenza, organizzata da Romanzi.it, dal titolo: "Sei riviste in cerca di autore".
Per la prima volta anche le riviste letterarie, uno straordinario fenomeno editoriale sommerso, trovavano luce nella piazza più importante del settore. Fu un successo di pubblico e un momento di forte emozione, perciò decidemmo che potevamo fare di più.
È nata così l’idea che abbiamo battezzato "Un SalTo insieme!", un progetto ideato e coordinato da Romanzi.it con la collaborazione di 7 riviste letterarie: Bomarscé, Lunario, StreetBook Magazine, Digressioni, Rivista Blam!, Il Rifugio dell’Ircocervo, Argo.
Romanzi.it è una startup innovativa nata nel 2021 per sostenere il settore editoriale e in particolare l’editoria indipendente. Ogni due mesi realizza una box letteraria, dedicata ogni volta a una casa editrice diversa e prescelta col supporto di librerie indipendenti amiche: contiene una selezione di romanzi e altri contenuti letterari di approfondimento. In ogni box c’è anche una rivista letteraria, differente per ogni uscita: è realizzata in edizione speciale per Romanzi.it, che si occupa di stamparla, distribuirla e diffonderne così la conoscenza.
Le riviste letterarie sono raccolte di racconti inediti e spesso di illustrazioni. Rappresentano delle “case editrici in miniatura”, con una redazione che si occupa di selezionare i racconti, editarli, impaginare e pubblicare la rivista. Spesso escono solo in edizione digitale, per contenere i costi, anche perché si tratta nella maggior parte dei casi di iniziative amatoriali, sebbene realizzate con altissima professionalità, portate avanti da team giovani e appassionati di letteratura.
Vengono considerate delle vere e proprie “palestre” per chi ama scrivere e non sono rari i casi di autrici e autori che hanno iniziato pubblicando racconti su queste riviste, facendosi apprezzare e approdando poi alla pubblicazione presso editori importanti.
Le sette riviste letterarie coinvolte nel progetto
Noi di Romanzi.it sosteniamo le riviste letterarie per un motivo molto semplice: rappresentano la voce di un certo tipo di editoria di qualità, spesso poco visibile. Realizzata da ragazze e ragazzi che costituiscono redazioni in cui quasi mai si lavora per denaro ma sempre per il gusto di diffondere i propri valori dentro storie brevi e bellissime.
Nessuna delle "nostre" riviste potrebbe partecipare al Salone del libro di Torino da sola, ma se ci mettiamo insieme, anche insieme a te, possiamo farcela!
L'esperienza del 2022 ci ha indicato la via: troviamo giusto che le riviste prendano parte da protagoniste alla più importante manifestazione italiana dell'editoria. Se è vero che il Salone è un progetto di promozione del libro, della lettura e della cultura, le riviste letterarie sono un tassello importante di questo progetto e dunque meritano di esserci.
L'obiettivo di questa raccolta fondi è riuscire ad affittare e arredare il nostro stand al prossimo Salone del Libro! Uno stand abbastanza grande per ospitarci insieme. Soprattutto uno spazio dove incontrarsi e presentare nei cinque giorni dell’evento (18-22 maggio 2023) le sette riviste letterarie coinvolte e le box di Romanzi.it. Abbiamo scelto uno stand nel padiglione 3, dove si trovano molti editori indipendenti di qualità.
Non solo! Grazie al tuo contributo realizzeremo una pubblicazione cartacea unica nel suo genere: una rivista letteraria “speciale”, impaginata da Romanzi.it, con 13 racconti e altrettante illustrazioni selezionati dalle riviste letterarie coinvolte nell’iniziativa.
Rappresenta, come vedi, anche la principale ricompensa che ti invieremo per la tua preziosa donazione e sarà ovviamente protagonista assoluta al Salone: in vendita presso il nostro stand e presentata durante una conferenza di cui ti daremo tutti i dettagli.
Questa raccolta di racconti si intitola: 24 ORE. Un tema scelto in collaborazione con le riviste letterarie che lascia ampio spazio creativo agli artisti coinvolti, sottoponendoli alla sfida di interpretare a loro modo il tempo di un giorno. Il risultato è un’opera incredibilmente originale!
Immagine a scopo illustrativo
Per realizzare tutto questo abbiamo bisogno di te, perché abbiamo realizzato un calcolo molto preciso e dobbiamo raccogliere 10.000 euro. Li investiremo in questo modo:
Sostienici ora e ricevi la tua ricompensa. Abbiamo previsto per tutte le donazioni almeno una copia del libro, che spediremo appena sarà stampato. Oltre alle quote associate alle ricompense, puoi valutare di sostenerci con una donazione libera.
Che aspetti? Aiutaci a fare e naturalmente fai con noi... un SalTo insieme! Dona ora!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Commenti (22)