oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

SUCCUBUS | cortometraggio in Super 8

Una campagna di
Gabriele Mencaroni

Contatti

Una campagna di
Gabriele Mencaroni

SUCCUBUS | cortometraggio in Super 8

SUCCUBUS | cortometraggio in Super 8

Sostieni questo progetto
11%
  • Raccolti € 115,00
  • Obiettivo € 1.000,00
  • Sostenitori 7
  • Scadenza 68 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
Gabriele Mencaroni

Contatti

Il Progetto

  • Succubo: (dal tardo latino succubare "giacere sotto" (sub- "sotto" e cubare "giacere") un demone o un'entità soprannaturale del folklore, in forma femminile, che appare in sogno per sedurre gli uomini. Secondo le tradizioni religiose, nel legame ripetuto tra la succube e l'uomo, la succube prosciuga o danneggia l'uomo con cui ha rapporti.

  • Succubus: (from late Latin succubare "to lie beneath" (sub- "under" and cubare "to lie")a demon or supernatural entity in folklore, in female form, that appears in dreams to seduce men. According to religious traditions, in the repeated bond between the succubus and the man, the succubus will drain or harm the man with whom she is having intercourse.

  • ''Stanotte ho sognato che mi uccidevi''.
    Il cortometraggio è una favola gotica sulla realtà dell'incubo, un racconto fatto di immagini rovinate dalla memoria e dal risveglio di una mente terrorizzata.
    L'incubo ci porta a diffidare della realtà, così i due protagonisti, un uomo e una donna da poco uniti in matrimonio, si allontanano sempre di più in un'ostilità velata e nascosta, ma che esploderà con la perdita del senno.
    La storia ricerca lo stile gotico dei primi film muti nei volti dei personaggi, nelle ambientazioni poco illuminate e nei costumi inconfondibilmente legati al periodo storico. Allo stesso modo, la resa visiva delle inquadrature è diretta e prorompente, densa di elementi archetipici e significati occulti. Numerosi sono gli spunti visivi e narrativi tratti dal romanzo Dracula e dalle sue vecchie trasposizioni cinematografiche, nonché dalle opere oscure del pittore spagnolo Francisco Goya.

  • ''Last night I dreamed that you had killed me.''
    The short film is a gothic fable about the reality of the nightmare, a story made of images ruined by memory and by the awakening of a terrified mind.
    The nightmare leads us to distrust reality, so the two protagonists, a recently married man and woman, grow more and more estranged in a veiled and hidden hostility, but one that will explode with the loss of their wits.
    The story searches for the Gothic style of early silent films in the characters' faces, dimly lit settings, and costumes unmistakably associated with the historical period. Likewise, the visual rendering of the shots is direct and bursting, dense with archetypal elements and occult meanings. Numerous visual and narrative cues are drawn from the novel Dracula and its older film transpositions, as well as from the dark works of Spanish painter Francisco Goya.
  • Siamo una squadra di studenti di cinema provenienti da tutta Italia, e la passione per il mezzo cinematografico ci ha legato saldamente prima ancora che ci conoscessimo, realizzando cortometraggi narrativi dal forte impatto visivo. Sappiamo bene che sì, tutto è già stato raccontato, ma siamo convinti che sia possibile raccontarlo di nuovo in maniera diversa e mai vista prima.

    Purtroppo, la passione e la collaborazione non sono sufficienti per produrre un buon lavoro. 
    Per questo motivo, chiediamo il vostro aiuto per arricchire il nostro budget in modo tale da poter sostenere i costi di produzione.

    Per dimostrare il nostro apprezzamento per la vostra fiducia, abbiamo previsto delle ricompense per tutti coloro che offriranno il loro prezioso aiuto, oltre che essere ringraziati nei titoli di coda del film come finanziatori.

    L'illustrazione è stata creata dall'artista italiano Roberto Papavero Crusca ‘’Papowero'' stampata su poster in formato A3, e disponibile anche su borse di tela nera senza titoli o loghi per favorirne l'appeal e l'adattabilità a qualsiasi uso.

https://www.instagram.com/papowero?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw==

  • We are a team of film students from all over Italy, and our passion for the medium of film bonded us firmly even before we met, making narrative short films with a strong visual impact.

    Yes, everything has already been told, we know that, but we are convinced that is possible to tell it again in a different way, never seen before.

    Unfortunately, passion and collaboration are not enough to produce good work. 
    For this reason, we are asking for your help to enrich our budget so that we can support the production costs. 

    To show our appreciation for your trust, we have provided rewards for all those who offer their valuable help, as well as, of course, being thanked in the film's credits. 

    The artwork is created by italian artist and illustrator Roberto Papavero Crusca ‘’Papowero'', printed on A3 size posters, also available on black canvas bags without titles or logos to promote its appeal and adaptability to any use.

https://www.instagram.com/papowero?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw==

  • Una parte importante del ricavato delle vostre donazioni sarà destinata alla distribuzione del cortometraggio, che sarà proiettato per la prima volta a Milano e in Toscana. È inoltre nostra intenzione partecipare ai più importanti festival di cinema sperimentale europei e italiani debitamente selezionati.

  • An important part of the proceeds from your donations will go to the distribution of the short film, which will be screened for the first time in Milan and Tuscany. It is also our intention to participate in duly selected major European and Italian experimental film festivals.

Commenti (3)

Per commentare devi fare
  • DC
    Dora Ciao, Spero che questo messaggio ti trovi bene e di buon umore. La tua campagna di crowdfunding ha recentemente catturato la mia attenzione e devo elogiare l'impatto significativo che mira a realizzare. Essendo appassionata nel sostenere cause nobili, mi sono sentita obbligata a dare una mano per aiutare la tua campagna a raggiungere i suoi obiettivi di raccolta fondi. Essendo stata coinvolta in numerose campagne di crowdfunding di successo, ho acquisito preziose conoscenze su strategie che possono migliorare notevolmente il successo della campagna. Se desideri discutere ulteriormente o cercare assistenza, sentiti libero di contattarmi via email a doracrowd7@gmail.com o tramite il mio profilo su Fiverr a (www.fiverr.com/dora_lizzie) Non vedo l'ora di avere la possibilità di collaborare con te. Cordiali saluti, Dora
    • MM
      Marta Ciao e in bocca al lupo per questo progetto! Marta
      • EM
        Elisabetta Sostenere le idee, i progetti e i nuovi artisti, sempre!

        Gallery

        Vuoi sostenere questo progetto?