Una campagna di
Giada MarchettiContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Quante volte sentiamo, al telegiornale, di una ragazza giovane che muore sul posto di lavoro?
Di un adolescente che muore per il suo svolgimento di alternanza scuola-lavoro?
Di una persona, morta di stenti dopo una giornata passata alla fatica nei campi, senza nemmeno esser stata aiutata ma maltrattata dal suo superiore, più fortunato e agevolato di lui?
Un corto di genere drammatico/grottesco, "Passed" è ambientato in un'aldilá immaginato come un ufficio statale dove il protagonista Agostino - un operaio morto sul lavoro - tenta di convincere il funzionario a farlo passare in paradiso... ma la sua bassa provenienza sociale lo mette in difficoltà. Il corto vuole quindi parlare delle disparità sociali e generazionali insabbiate, strizzando gli occhi sulle morti dei giovani sul lavoro.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (1)