Una campagna di
Giacinto CerviereContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Caro donatore,
a partire dall’inverno 2024 è in programmazione la produzione di un cortometraggio di cinematografia indipendente. Lo short film, diretto da Giacinto Cerviere, ha per titolo “Ultravalvola”. Sarà ambientato in una serie di location sparse tra le province di Avellino, Foggia e Potenza. Le riprese inizieranno tra la fine di novembre e gli inizi di dicembre 2024.
Il film avrà una durata massima di 30 minuti. Giacinto Cerviere (nel ruolo di regista e sceneggiatore) è già autore di alcuni documentari visionabili sulla piattaforma internazionale Filmfreeway: https://filmfreeway.com/GiacintoCerviere
Il progetto cinematografico Ultravalvola è un racconto di pura invenzione. Ha per soggetto un antennista, Ultravalvola, che svolge gran parte della sua solitaria attività lavorativa su una torre di radiotrasmissione in cima a una montagna. Al cadere della prima neve, il protagonista rimane preda di allucinazioni o di strani fenomeni paranormali che si manifesteranno attraverso i monitor della sala controllo della centrale, trascinandolo in una intensa e struggente esperienza mistica.
Ultravalvola, il protagonista principale, sarà impersonato da Bernardo Bruno. Le musiche sono state realizzate da Graziano Accinni (storico chitarrista di Mango, poi Ethnos) in collaborazione col polistrumentista Giuseppe De Michele (Ricky Benz & Distributors, poi DJ Basileos). Il direttore della fotografia e operatore delle riprese sarà Michele Volonnino. Altre figure di secondo piano presenti nel film saranno in parte reali e in parte prodotte virtualmente.
I fondi raccolti con questa campagna serviranno a coprire una frazione delle spese di trasporto, dei servizi e delle attrezzature impiegate.
Aiutaci a realizzare questo short film.
Il cortometraggio sarà presentato al pubblico nella primavera 2025.
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Commenti (0)