oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

portiamo il teatro a casa tua diventa una factory

Una campagna di
mariagrazia innecco

Contatti

Una campagna di
mariagrazia innecco

portiamo il teatro a casa tua diventa una factory

portiamo il teatro a casa tua diventa una factory

Sostieni questo progetto
22%
  • Raccolti € 1.115,00
  • Obiettivo € 5.000,00
  • Sostenitori 20
  • Scadenza 90 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Teatro & danza
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    8. Lavoro dignitoso e crescita economica
    17. Partnership per gli obiettivi

Una campagna di 
mariagrazia innecco

Contatti

Il Progetto

Amici di Portiamo il Teatro a Casa Tua, siamo di nuovo assieme dopo questa lunga estate calda!

Quest'anno c'è un'importante novità: stiamo aprendo la nostra residenza a due giovani operatrici dello spettacolo, che contribuiranno con la loro presenza a un'ulteriore diffusione sul territorio nazionale della nostra iniziativa di Teatro Diffuso.

Ci servono risorse economiche, ma soprattutto ci servono tante idee per trovare nuovi spazi dove far esibire gli attori e creare nuove collaborazioni. 

La stagione n. 9 continua con lo spettacolo del 6 e 7 MAGGIO 2025 

I-TIGI RACCONTO PER USTICA con Laurizio Santamaria di Marco Paolini e Daniele del Giudice

Un aereo della compagnia Itavia in volo da Bologna a Palermo il 27 giugno 1980 precipita senza allarmi a nord dell’isola di Ustica con a bordo 81 persone. Inizialmente si pensò ad una bomba, poi ad un missile, poi si fecero tante altre ipotesi. Dopo 45 lunghissimi anni, appelli in giudizio, decine di perizie, sparizioni di documenti e morti sospette, ciò che accadde quella sera resta ancora oggi un mistero.

L’opera di Daniele Del Giudice e Marco Paolini risale alla fine degli anni novanta quando il calvario di indagini, inchieste giudiziarie e commissioni parlamentari culminò nella sentenza depositata dal giudice Rosario Priore che per 'Ustica' rinviò a giudizio 48 imputati con l'accusa di aver occultato in vario modo la verità ed aprì un procedimento contro ignoti per aver volontariamente determinato la caduta dell'aereo.

I-TIGI Racconto per Ustica ci viene presentato da Maurizio Santamaria

Prenotazioni e informazioni: koine.loft@gmail.com

Commenti (5)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Roberto serata 12 marzo il Modello di Rodin
    • CC
      Cristina Per lo spettacolo di questa sera Canti d'argilla. Grazie!
      • avatar
        Alessanadra Complimenti per questa bellissima attività
        • avatar
          Grazia Partecipazione molto gradita
          • avatar
            Francesco Contributo per la mancata partecipazione allo spettacolo del 03/12/2024 - Francesco Pezzulla e Rosalba Vecchio

            Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

            Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

            4. Istruzione di qualità

            Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

            8. Lavoro dignitoso e crescita economica

            Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

            17. Partnership per gli obiettivi

            Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.

            Vuoi sostenere questo progetto?