oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Dentro il Silenzio - Cortometraggio.

Una campagna di
Nicola Biolo

Contatti

Una campagna di
Nicola Biolo

Dentro il Silenzio - Cortometraggio.

Dentro il Silenzio - Cortometraggio.

Sostieni questo progetto
34%
  • Raccolti € 520,00
  • Obiettivo € 1.500,00
  • Sostenitori 13
  • Scadenza 67 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere

Una campagna di 
Nicola Biolo

Contatti

Il Progetto

CHI SONO

Mi chiamo Nicola Biolo. Sono un appassionato di cinema con l'ambizione di diventare regista. Sono iscritto al primo anno alla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano. La mia passione per il cinema è nata all'età di 11/12 anni quando mi è stata regalata la mia prima videocamera che è subito diventata uno strumento per esprimermi. Sono una persona curiosa sempre alla ricerca di nuove esperienze: il desiderio di imparare ed esplorare il mondo mi spinge a mettermi in gioco in sempre nuovi progetti.


INSTAGRAM PROGETTO :Dentroilsilenzio_shortfilm

PROGETTO 

“DENTRO IL SILENZIOvuole essere un cortometraggio che esplora con intensità e delicatezza il tema della perdita attraverso il viaggio emotivo e psicologico di Anna: una donna che si deve confrontare con la progressiva perdita della propria identità. La storia si sviluppa all’interno della sua casa ed intreccia realtà, memoria e percezioni alterate.


La storia inizia mostrando Anna, donna determinata, mentre si prepara meticolosamente per un importante viaggio di lavoro. Con la valigia in mano si dirige verso la porta d’ingresso della sua casa ma, ogni tentativo di uscire si rivela impossibile. Confusa e disorientata, Anna cercherà di razionalizzare ciò che sta accadendo intorno a lei. Nel corto Anna deve fare i conti con il suo smarrimento che mina la sua capacità di combattere. 

  • La lotta contro la perdita di controllo:
    Anna cerca disperatamente di mantenere il controllo sulla sua vita aggrappandosi a rituali quotidiani e pianificando ogni dettaglio
  • L'isolamento emotivo e sociale:
    Il disorientatamento progressivo della protagonista la allontana dalla realtà e dalle persone a lei care facendole avvertire un senso di solitudine.
  • I misteri della mente:
    Il corto vuole esplorare i temi dell'inconscio dove il principio di realtà si disintegra
    Il cortometraggio intreccia elementi surreali e drammatici, offrendo un ritratto commovente della perdita di sé, ma anche della volontà della protagonista di ricomporsi e del potere delle relazioni umane.


Black Swan (2010) – Diretto da Darren Aronofsky
Ho trovato ispirazione per il mio corto dal film Black Swan che tratta della graduale dissoluzionedel confine tra realtà e immaginazione. 


The Father (2020) – Diretto da Florian Zeller
Ho preso spunto da The Father per la rappresentazione intima e straziante della perdita della memoria e della percezione della spazio. Come nel film di Zeller, il mio progetto utilizza l’ambiente domestico per riflettere il disorientamento e la confusione del protagonista.


Perfect Blue (1997) – Diretto da Satoshi Kon
Perfect Blue mi ha influenzato nella rappresentazione della confusione di Anna tra ciò che è reale e ciò che è immaginato. L'idea di un'identità frammentata e l'uso di elementi onirici e surreali sono elementi fondamentali. 


CONCLUSIONI

Con "Dentro il Silenzio” vogliamo realizzare un cortometraggio e un’esperienza emotiva che rimanga nel cuore di chi lo guarda. Unisciti a noi per raccontare questa storia straordinaria.


OBIETTIVI DEL CROWDFUNDING 

  • I fondi raccolti attraverso questa campagna saranno utilizzati per garantire la realizzazione di un cortometraggio con strumentazione di alta qualità.
  • Una parte importante del budget sarà dedicata alla post-produzione, in particolare alle fasi cruciali di mixaggio audio e color grading.


GESTIONE FONDI

  • Produzione del cortometraggio: 450 €
  • Post-produzione: 450 €
  • Distribuzione: 300 €
    Totale: 1.500 €

  • La sceneggiatura è completata. 
  • Il découpage delle inquadrature è stato accuratamente realizzato. 
  • Il team di lavoro è già stato assemblato con cura. 
  • L'attrice protagonista è già stata selezionata.
  • La location manager ha individuato gli spazi ideali per le riprese.

LINK

PROMUOVI IL TUO MARCHIO ALL’INTERNO DEL FILM 

Partecipa e promuovi il tuo marchio di abbigliamento!
Vuoi che il tuo brand sia presente all'interno del nostro cortometraggio, questa è un'opportunità unica per diventare parte del progetto.

Per maggiori informazioni e per collaborare, contattaci all'indirizzo email: [nicola.zgnes@gmail.com]

Commenti (2)

Per commentare devi fare
  • ac
    ale Ottimo progetto in onore di david lynch!
    • AD
      Anna Non vedo l'ora di vederlo!

      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

      3. Salute e benessere

      Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

      Vuoi sostenere questo progetto?