Una campagna di
Libreria EuropaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
La Libreria Europa è un piccolo avamposto culturale situato a Palermo, in periferia, un luogo dove parole, pensieri e idee trovano spazio per crescere e fiorire. Con impegno quotidiano, costruiamo una comunità fondata sulla condivisione, sull'accoglienza e sulla voglia di raccontare storie: dalle grandi opere letterarie ai libri pubblicati da case editrici indipendenti, spesso legati a tematiche di femminismo, diritti, antirazzismo e anticolonialismo. In questi anni, abbiamo portato avanti raccolte fondi per sostenere le scuole del quartiere e iniziative culturali che hanno fatto di questa libreria un punto di riferimento per confronto e ispirazione.
Oggi, vogliamo fare un passo in più: organizzare la rassegna "Cu veni si cunta: un salotto ai margini" per la prossima primavera. Questa rassegna, dal cuore profondamente femminista, nasce dalla necessità di portare nella nostra libreria autrici e autori che possano raccontarci storie capaci di risuonare con la nostra comunità e oltre. Storie che parlano di diritti, di parità, di mondi possibili. Storie che non trovano sempre grandi spazi nei circuiti editoriali tradizionali, ma che meritano di essere lette, ascoltate e discusse.
Per rendere tutto questo possibile, abbiamo bisogno del vostro supporto. Vivere e lavorare in Sicilia, in una libreria indipendente, significa confrontarsi ogni giorno con le difficoltà logistiche ed economiche di un territorio marginale. Molte delle autrici e degli autori che vorremmo invitare collaborano con piccole case editrici che, spesso, non riescono a coprire le spese di viaggio e soggiorno. La nostra campagna di raccolta fondi serve proprio a questo: creare le condizioni per ospitare queste voci preziose, garantendo loro il giusto riconoscimento e rendendo accessibili a tuttə incontri e discussioni di valore.
Partecipare a questa campagna significa contribuire a far crescere un progetto culturale, radicato nella comunità e capace di aprirsi. Significa dare il proprio sostegno a una rassegna che porterà al centro della scena temi fondamentali per il nostro presente e il nostro futuro. E significa, soprattutto, credere nella forza trasformativa della cultura e delle storie.
Abbiamo già una lista di ospiti che vorremmo accogliere, alcune e alcuni dalla Sicilia e altre e altri da più lontano. Con il vostro aiuto, potremo fare in modo che queste autrici e autori non siano solo un nome su una copertina, ma una presenza viva nella nostra libreria. Ogni contributo, grande o piccolo, è un tassello fondamentale per trasformare questo sogno in realtà.
Grazie per essere parte di questa avventura. Perché, come abbiamo imparato in questi anni, nulla si costruisce da solə: insieme possiamo creare spazi di bellezza, di ascolto e di cambiamento.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Commenti (16)