Una campagna di
AMORDISE' - Massimo LositoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Siamo un quartetto, il nostro progetto si chiama amordisé, suoniamo in modo acustico ed elettronico, in un originale meta-genere, cantato in italiano.
Da fine anni ottanta tra di noi c’è chi ha creato il primissimo punk italiano con Sorella Maldestra e folk-punk con In-The-Kitchen, e poi, dagli anni ’90 al 2001 - con Taken-To-The-Bottle / Taken - dei quali siamo oggi il 50% della formazione - abbiamo attraversato un mare etnico, dal punk-folk al samba-reggae&dub acustici. E, tra di noi, c’è chi pratica sciamanesimi sonori in vari ensemble ed efficacemente, musiche tradizionali della cultura piemontese, francese e da bal-folk.
amordisè , nato nel 2024 con una prima dozzina di canzoni ora in fase di registrazione e altrettante che si stanno aggiungendo, è un nuovo progetto di contrasto, generato da intimismo e da poetiche più sfumate, diffuse, ora destabilizzanti e impressive, ribelli, riflessive: in nome dell’Amore, anche di quello scomparso, polverizzato e smembrato, Amore come forma alternativa all’impero di un dominio balbuziente, all’insegna di una replicante e indistinta omologazione delle coscienze, di falsi e occulti sentimenti, di finte e malcelate azioni, di obblighi impositivi, di subite coercizioni esistenziali, censurati persino nell’immaginare un sensato e ragionevole dissentire.
Se ti riconosci e vuoi contribuire alla produzione riceverai i nostri materiali in anteprima, canzoni, testi, grafica, foto, e, se ti va, il tuo nome citato tra i crediti finali.
Se ci sarà occasione di incontrarti a un nostro concerto sarà per darci un sciolto e sincero abbraccio.
Grazie per il tuo libero contributo!
amordisé:
Andrea (e-drum&bass, effetti), Franco (voce), Massimiliano (chitarra acustica), Massimo (synth, fisarmonica, effetti)
ci trovate sulla pagina FB Giorni Normali
Commenti (0)