Una campagna di
Alessandro MontoneContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
La Sinossi
Bernardo è uno scapolo di trent'anni che vive in una piccola cittadina periferica. Il ritorno di Bruno, un vecchio amico con cui ha scoperto la sua sessualità in adolescenza, riporta a galla traumi irrisolti. Cresciuto in un ambiente “chiuso”, Bernardo è costretto a reprimere se stesso, ma la notizia del matrimonio di Bruno con Catia sembra smuoverlo da dentro. Tra incontri fittizi, solitudine e impossibilità di esprimersi, Bernardo cerca di avvicinare Bruno, trovando come ostacolo proprio sé stesso. Impossibilitato a costruire rapporti interpersonali, Bernardo sfoga la sua solitudine con un manichino.
La dinamica che ruota intorno a Bernardo è un esempio emblematico di esclusione sociale. Il suo tormento interiore evidenzia come la società possa infliggere profonde ferite a chi non si conforma alle aspettative rigide e tradizionali. La scelta di utilizzare un manichino come confidente di Bernardo sottolinea ulteriormente la sensazione di isolamento e il bisogno di connessione umana, riflettendo come le persone in difficoltà possano talvolta rivolgersi a oggetti inanimati come sostituti delle relazioni umane. La storia di Bernardo, un uomo di trent'anni costretto a nascondere il suo vero io a causa di un ambiente "chiuso" e del peso dei propri traumi, rispecchia la lotta di molti individui che vivono in una società che non accetta la diversità.
Il Crowdfunding
L’idea di un Crowdfunding nasce dalla necessità di voler valorizzare ulteriormente l’intero processo produttivo.
Il contributo che stiamo cercando di raccogliere servirà ad ampliare il budget iniziale e a coprire: spese logistiche e supporto tecnico. Ogni contributo, anche modesto, può fare una grande differenza nel permetterci di raggiungere i nostri obiettivi. Siamo convinti che, con il vostro aiuto, potremo realizzare un progetto di successo che avrà un impatto significativo. Il vostro supporto è fondamentale per trasformare questa visione in realtà.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (0)