oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

KOYA: Qualcosa si risveglia nella foresta

Una campagna di
Manfredi Maria Destro

Contatti

Una campagna di
Manfredi Maria Destro

KOYA: Qualcosa si risveglia nella foresta

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 60,00
  • Obiettivo € 7.000,00
  • Sostenitori 2
  • Scadenza 8 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere
    13. Agire per il clima
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
Manfredi Maria Destro

Contatti

Il Progetto

BENVENUTO

Immagina le maestose montagne del Bellunese, dove le valli si intrecciano a foreste misteriose e il silenzio della natura diventa quasi palpabile. È in questo scenario autentico e suggestivo che nasce KOYA, il mio nuovo cortometraggio horror psicologico, pensato per esplorare il confine sottile tra realtà e immaginazione, tra il conosciuto e l’ignoto.

Sono Manfredi, regista e sceneggiatore, e attraverso il cinema ho trovato il linguaggio ideale per sondare i confini tra realtà e immaginazione. Fin da giovane, sono stato affascinato dalle storie che vanno oltre il semplice intrattenimento, storie che scavano nell’animo umano e ne risvegliano emozioni profonde.

KOYA è il mio nuovo progetto: un cortometraggio horror psicologico che affronta il confronto con l’ignoto. Ambientato in una foresta remota, il film segue il percorso interiore di un giovane segnato dal lutto, immerso in un ambiente dove la natura diventa protagonista, viva e minacciosa. È una storia di isolamento e coraggio, un’esperienza cinematografica che non si limita a essere vista.

COSA CI SERVE E COSA OTTIENI

Per trasformare questa visione in realtà abbiamo bisogno di 7.000 euro, che saranno investiti in:

  • Attrezzature di alta qualità: Per catturare ogni dettaglio dell’atmosfera intensa e suggestiva del paesaggio bellunese.
  • Location uniche: Le montagne e le foreste del Bellunese diventeranno parte integrante della storia, conferendo autenticità e mistero.
  • Post-produzione professionale: Editing, sound design e color grading di livello, per trasformare le immagini in un’esperienza cinematografica immersiva.

LE RICOMPENSE

Abbiamo studiato attentamente le ricompense, ispirandoci a campagne di successo su Produzioni Dal Basso, per offrire premi digitali che possano coinvolgere chiunque, ovunque:

  • 10€: Ringraziamento speciale nei titoli di coda e sui nostri canali social.
  • 25€: Accesso anticipato alla visione digitale del film in streaming e download di un poster ufficiale in alta risoluzione.
  • 50€: Pacchetto digitale esclusivo: poster in alta risoluzione firmato dal regista e dal cast, video “dietro le quinte” e una breve intervista esclusiva in formato digitale.
  • 100€: Il tuo nome nei titoli di testa come sostenitore principale e invito a una proiezione privata online con sessione Q&A in diretta con il team creativo.
  • 250€: Accreditamento come “Produttore Associato” e un pacchetto digitale avanzato che include concept art, un making-of interattivo e retroscena e aneddoti della produzione.
  • 500€: Riconoscimento come “Produttore Esecutivo” con un incontro esclusivo virtuale o sul set, aggiornamenti sulle riprese e accesso a contenuti digitali premium.

Nel caso in cui non raggiungessimo l’obiettivo, i fondi raccolti saranno comunque impiegati per coprire le fasi critiche della produzione, assicurando la realizzazione di un prodotto finale di alta qualità.

IL VALORE DEL TERRITORIO

KOYA è un omaggio al nostro territorio. Girare nelle montagne del Bellunese significa valorizzare paesaggi autentici e ricchi di storia, contribuendo a promuovere il patrimonio culturale e naturale locale. Sostenere questo progetto significa investire nel cinema indipendente che nasce dal cuore del territorio, capace di connettere chi guarda con la bellezza e il mistero della nostra terra.

RISCHI E SFIDE

Lavorare in ambientazioni naturali, specialmente in zone montane, comporta sfide legate al clima, alla logistica e alle limitazioni tecniche. Tuttavia, il nostro team, preparato e appassionato, ha pianificato ogni dettaglio per affrontare questi ostacoli con creatività e determinazione. Garantiremo aggiornamenti costanti e una totale trasparenza durante tutto il percorso.

ALTRI MODI PER AIUTARCI

Se non puoi contribuire economicamente, ogni gesto di supporto è prezioso:

  • Condividi questa campagna sui social media e con amici e parenti.
  • Racconta di KOYA a chi ama il cinema indipendente e il patrimonio territoriale del Bellunese.
  • Usa gli strumenti di condivisione disponibili su Produzioni Dal Basso per spargere la voce.

Grazie per il tuo supporto. Insieme, possiamo dare vita a KOYA e trasformare una visione in un’esperienza cinematografica unica.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    13. Agire per il clima

    Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

    15. Vita sulla terra

    Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

    Vuoi sostenere questo progetto?