Una campagna di
Nauna Cantieri MusicaliContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Un album che attraversa le terre e le storie, unendo voci, suoni e culture in un viaggio sonoro senza confini.
Festa Adriatico Balcanica è il nuovo progetto musicale di Enza Pagliara, un ponte sonoro che unisce le coste dell’Adriatico alle terre balcaniche. Il disco fonde ritmi travolgenti, melodie antiche e voci straordinarie che raccontano storie di festa e tradizione. Unisciti a noi e aiuta a realizzare questo viaggio musicale!
Con il tuo sostegno, questo progetto prenderà vita, unendo le tradizioni musicali di Italia (Puglia), Grecia, Bulgaria e Croazia.
Insieme a Enza Pagliara, l'Orchestra di FESTA ADRIATICO BALCANICA vanta la presenza di alcuni tra i più stimati interpreti della musica etnica internazionale: Gergana Dimitrova Kostadinova, Niki Xilouri, Dario Muci, e gli arrangiamenti del Maestro Nino Ademović (storico collaboratore e arrangiatore di Goran Bregovic).
Con questo album, Enza riunisce per la prima volta canti e musiche tradizionali di Italia (Puglia), Grecia, Bulgaria e Croazia, offrendo un’opportunità di esplorare il repertorio legato alla festa e alla danza dell’Europa sud-orientale. Festa Adriatico Balcanica non è solo un album. È un incontro di tradizioni musicali che parlano un linguaggio universale: la musica. L'album unisce culture, storie e tradizioni diverse in un’unica opera che diventa un omaggio a quelle terre che si affacciano sul mare Adriatico e ai Balcani. Un cast straordinario di voci e musicisti accompagna questo viaggio, con alcuni tra i più stimati interpreti della musica etnica internazionale.
Un progetto ideato dalla salentina Enza Pagliara, cantante e ricercatrice delle tradizioni orali, una delle voci più riconosciute del canto tradizionale e popolare.
Questo progetto è impreziosito dalla partecipazione di alcune tra le voci più rappresentative della musica etnica internazionale del sud-est europeo.
🎶Enza Pagliara è riconosciuta come una delle voci più autorevoli e rappresentative della penisola salentina e figura di spicco della musica tradizionale del Sud Italia a livello internazionale. voce solista della notte della taranta dal 2001
🎶 Gergana Dimitrova Kostadinova – Voce solista del leggendario coro Il Mistero delle Voci Bulgare e dell’Eva Quartet, Gergana incarna la tradizione e la potenza espressiva della musica bulgara, rendendola viva e attuale.
🎶 Niki Xylouri– Cantante, suonatrice di lira e custode delle antiche tradizioni musicali cretesi, è figlia del leggendario Psarantonis. Considerata l'erede di un patrimonio musicale senza tempo, è una delle voci più autorevoli della musica greca e cretese.
🎶 Dario Muci– Cantante, chitarrista e cantautore,una delle voci piu apprezzate del canto popoalre salentino in Italia e all'estero. Ha pubblicato numerosi dischi in cui interpreta e valorizza il patrimonio musicale locale ed ha collaborato con i più importanti gruppi di riproposta della musica del Salentina.
🎶Nino Ademovic
Storico collaboratore di Goran Bregovic, Nino è un maestro nell'unire le sonorità balcaniche con influenze moderne, creando arrangiamenti che mantengono intatto lo spirito tradizionale pur aprendo a nuove possibilità espressive.
🎶 Antongiulio Galeandro
Compositore, arrangiatore e fisarmonicista, Antongiulio è autore di colonne sonore per film e danza e curatore dei lavori della Pagliara. Pugliese ed esperto conoscitore di musica balcanica che della pugliese lo rendono il perfetto alter ego di Nino Ademovic, nella scrittura degli arrangiamenti di Festa.
L’orchestra di Festa Adriatico Balcanica è composta da musicisti di grande esperienza nella musica tradizionale mediterranea, tra cui:
Il tuo sostegno è fondamentale per la realizzazione di questo progetto. Contribuisci al crowdfunding e prendi parte a un viaggio musicale che unisce le tradizioni musicali dell’Europa sud-orientale. Insieme possiamo creare qualcosa di veramente speciale.
Unisciti a noi e sostieni il progetto!
Enza Pagliara è riconosciuta come una delle voci più autorevoli e rappresentative della penisola salentina e figura di spicco della musica tradizionale del Sud Italia a livello internazionale. Protagonista di primo piano nel movimento di riscoperta e valorizzazione della musica popolare, la sua voce, potente e magnetica, riesce a catturare e incantare qualsiasi pubblico, rinnovando e attualizzando gli antichi canti della tradizione. La sua profonda conoscenza musicale e la lunga esperienza come ricercatrice la rendono un'artista unica, capace di esplorare e riportare alla luce l’immenso patrimonio culturale che affonda le sue radici nei secoli passati. Il suo impegno artistico non è solo espressivo, ma anche educativo, rendendola una vera e propria custode della memoria storica musicale. Enza si è esibita sui palcoscenici più prestigiosi del mondo, tra cui il Barbican Centre di Londra, il Teatro Bolshoi di Mosca, l’Esplanade Theatre di Singapore, il Gran Teatre del Liceu di Barcellona, il Teatro dell’Opera del Cairo, e il Teatro San Martín di Buenos Aires. Ha portato la tradizione musicale salentina e italiana in numerosi paesi, tra cui Australia, Nuova Zelanda, Turchia, Giordania, Canada, Cina, Hong Kong, Argentina, Brasile, Uruguay, Stati Uniti, Thailandia, Egitto, Libano, Israele, Grecia, Albania, Serbia, Bosnia, Slovenia, Polonia, Germania, Svizzera, Lussemburgo, Belgio, Olanda, Francia, Portogallo, Spagna, Russia e Kuwait. Nel suo percorso artistico, ha fondato insieme a Dario Muci la casa editrice e etichetta indipendente Nauna Cantieri Musicali, nata con l’obiettivo di tutelare, promuovere e valorizzare le culture e le tradizioni orali del Sud Italia.
Voce simbolo della Notte della Taranta, Enza ha cantato e si è esibita con:
Ha collaborato con:
Live:
Film e documentari
Ideazione e direzione artistica dei progetti musicali a cura di Enza Pagliara:
“Festa Adriatico Balcanica non è solo un disco"
… ma un grande spettacolo dal vivo, con momenti dedicati alla danza tradizionale e alla contemporaneità. L’aspetto coreutico è curato dalla coreografa e danzatrice Viola Centi, che per i live concert ha creato delle coreografie nuove e coinvolgenti. Ad arricchire lo spettacolo anche delle testimonianze video, con proiezioni documentarie che contribuiscono a raccontare la ricchezza delle tante tradizioni presenti nei paesi coinvolti nel progetto, soprattutto legate al tema della festa. Scenografie video Martino Chiti/ Proforma video design.
Il tuo sostegno contribuirà a rendere possibile questo progetto straordinario. Unisciti a noi e sostieni il nuovo disco di Enza Pagliara, perché insieme possiamo realizzare qualcosa di veramente speciale.
Per rimanere aggiornato sul progetto e seguirne i progressi, visita i nostri canali social:
Commenti (2)