oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Il Candelabro

Una campagna di
Gruppo giovani cineasti

Contatti

Una campagna di
Gruppo giovani cineasti

Il Candelabro

Il Candelabro

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Obiettivo € 30.000,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 214 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
Gruppo giovani cineasti

Contatti

Il Progetto

IL CANDELABRO – Un Film Indipendente

“Un viaggio tra mistero, identità e sentimenti, alla ricerca di una verità nascosta nel tempo.”

SINOSSI

Giacomo, detto Jack, è un giovane uomo che ha sempre vissuto senza conoscere le proprie origini. Orfano sin da piccolo, ha imparato a cavarsela da solo, ma un senso di vuoto lo accompagna costantemente. L'unico legame con il passato è un antico candelabro a tre braccia, l'unico oggetto rimasto della sua famiglia d'origine. Ogni notte lo accende per sentirsi meno solo, ma al mattino la candela centrale è sempre spenta.

Quando un gruppo di amici lo convince a partire per una vacanza in campeggio, Jack incontra Stella, una ragazza solare e misteriosa che, senza saperlo, lo guiderà nella scoperta della sua vera storia. Tra sogni enigmatici e coincidenze inspiegabili, Jack si ritroverà a ricostruire un passato che gli era stato nascosto: la verità sulla sua famiglia, la morte di una sorella gemella mai conosciuta e il significato profondo di quel candelabro che lo ha sempre accompagnato.

Il film affronta due tematiche psicologiche intense e poco esplorate nel cinema: lo sdoppiamento emotivo , il conflitto interiore vissuto dai genitori del protagonista, divisi tra il dolore per la perdita di una figlia e l'incapacità di accettare l'altro figlio sopravvissuto, e la sindrome del gemello scomparso , un fenomeno che colpisce chi ha perso un fratello gemello prima o subito dopo la nascita, lasciando un senso di vuoto inspiegabile per tutta la vita.

Perché supportare il progetto?

"Il Candelabro" è un film indipendente realizzato con passione da giovani cineasti emergenti. Con il vostro aiuto, potremo coprire i costi di produzione, dalle localizzazione agli effetti visivi, garantendo la migliore qualità possibile a questa storia intensa e toccante. Se credete nel cinema indipendente e nelle storie che lasciano il segno, unitevi a noi e accendete una luce su Il Candelabro .

Tempistiche di realizzazione del film

Il nostro obiettivo è portare "Il Candelabro" sullo schermo nel minor tempo possibile, mantenendo però un'alta qualità artistica e tecnica. Ecco il nostro piano:

Pre-produzione (sceneggiatura, casting, organizzazione) → in corso

Riprese → l'obiettivo sarebbe farle tra l'estate 2025 ed estate 2026

I fondi raccolti attraverso questa campagna di crowdfunding saranno utilizzati per coprire le seguenti spese:

  1. Attrezzatura e noleggio – Per garantire una qualità cinematografica elevata, ci servono telecamere, luci, microfoni e tutto il necessario per le riprese.

 2. Location e permessi – Affitto di spazi, autorizzazioni per le riprese in luoghi pubblici e spese logistiche per gli spostamenti.

 3. Costumi e scenografia – Abiti, oggetti di scena e allestimenti che daranno vita al mondo del film.

 4. Trasporti e vitto per la troupe – Per supportare il cast e la troupe durante le giornate di ripresa.

 5. Post-produzione – Montaggio, color correction, sound design e colonna sonora per rendere il film ancora più coinvolgente.

6. Distribuzione e festival – Invio del film a festival nazionali e internazionali, proiezioni pubbliche e promozione per far conoscere la nostra opera al pubblico più ampio possibile.

Cosa offriamo allo sponsor:

Da 30€ a 89€

Nome dell’attività nei ringraziamenti nei titoli di coda

Ringraziamento sui nostri social

Da 90€ a 149€

Logo nei titoli di coda

Post dedicato sui nostri social con tag all’attività

Da 150€ a 250€

Logo nei titoli di coda

Logo nei materiali promozionali (locandina, grafiche online)

Possibilità di lasciare volantini o materiale promozionale durante le proiezioni

Possibilità di organizzare una proiezione del film presso la vostra attività o in collaborazione con essa

Da 300€ in su

Logo nei titoli di coda e nel trailer

Logo nella locandina ufficiale

Invito a una proiezione con ringraziamento pubblico

Possibilità di organizzare una proiezione del film presso la vostra attività o in collaborazione con essa

Sostienici e diventa parte di questo viaggio!

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Vuoi sostenere questo progetto?