Una campagna di
Collettivo MedicineseContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Quest’anno abbiamo pensato in grande: un corteo pubblico per le vie della nostra città a cui seguirà una festa nel parco dell’Area Pasi.
Vi presentiamo la Love Parade!
La parata è un momento di unione e condivisione, ma anche l’espressione della nostra vicinanza alla comunità LGBTQIA+ e alla battaglia per i suoi diritti. Ricordandoci dell’ambiente che ci circonda abbiamo pensato a una parata ciclopedonale in cui non saranno ammessi mezzi a motore.
Attraverso le vie della nostra città sfileremo tuttə insieme per poi arrivare al Parco delle Mondine dove proseguirà l’evento con musica e spettacoli.
Per il nostro progetto abbiamo contattato tante associazioni culturali e sociali del territorio che collaboreranno con noi, ma aspettiamo ognunə di voi. La vostra partecipazione e il vostro supporto saranno fondamentali, perciò abbiamo pensato a un crowdfunding con cui sostenere le spese dell’evento e colorarlo al meglio.
Ogni donazione è importante, ma in particolare lo è la vostra presenza per far risuonare le nostre voci tra i portici medicinesi.
Seguiteci sui canali social del Collettivo e del Circolo Arci Gentlemen Loser per rimanere aggiornatə!
Vi aspettiamo il 21 giugno a Medicina per la nostra prima Love Parade !
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Energia rinnovabile e accessibile: assicurare la disponibilità di servizi energetici accessibili, affidabili, sostenibili e moderni per tutti.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (1)