Una campagna di
Circolo Arci XIII GiugnoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Il Circolo Arci 13 Giugno, in collaborazione con il Laboratorio Creativo Atelier "Il Pettirosso", ha deciso di lanciare una campagna di sottoscrizione in occasione della quinta edizione di "Via XIII Giugno", che avrà luogo a Forno (MS) dal 12 al 15 giugno 2024.
Siamo un gruppo di persone di Forno (MS) cresciute con i racconti legati all'eccidio avvenuto nel nostro piccolo paese il 13 giugno 1944. Lo scopo del nostro progetto è mantenere viva la memoria di quel giorno.
"Via XIII Giugno" è un un progetto per la memoria nato nel 2021. Un percorso espositivo e multimediale, fatto di immagini, testimonianze, documenti, installazioni, musica e profumi (sì, profumi, avete letto bene!) con il quale abbiamo voluto raccontare la Storia attraverso le piccole storie di chi c’era e di chi quel giorno perse la vita. “Via XIII Giugno” è anche un calendario di eventi - concerti, escursioni, spettacoli teatrali, conferenze, proiezioni, presentazioni di libri, esposizioni di opere d'arte - arrivato ormai alla quinta edizione.
Visto il positivo riscontro delle edizioni precedenti, abbiamo deciso di replicare con una quinta edizione, organizzando un calendario eventi da non perdere! Anche quest'anno l'intera manifestazione sarà fruibile gratuitamente.
In “Via XIII Giugno numero cinque” potrete passeggiare nella strada interna del paese, ascoltare le testimonianze di chi ha vissuto quella tragica giornata, immergervi nell'atmosfera creata dalle nostre installazioni e farvi coinvolgere dagli appuntamenti del nostro calendario. Inoltre potrete partecipare attivamente con questa raccolta fondi.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (1)