oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

“Tempi Moderni” – La musica che trasforma fabbriche

Una campagna di
Associazione La via delle Arti - Tempi Moderni FVG

Contatti

Una campagna di
Associazione La via delle Arti - Tempi Moderni FVG

“Tempi Moderni” – La musica che trasforma fabbriche

“Tempi Moderni” – La musica che trasforma fabbriche

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Obiettivo € 3.500,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 255 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Arte & cultura
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    9. Imprese, innovazione e infrastrutture

Una campagna di 
Associazione La via delle Arti - Tempi Moderni FVG

Contatti

Il Progetto

Un gruppo di studenti universitari. Quattro luoghi di lavoro. Un progetto culturale che unisce industria, memoria e musica. E ora… il tuo aiuto.

“Tempi Moderni” è un progetto nato all’interno del corso universitario di Comunicazione dello IUSVEIstituto Universitario Salesiano di Venezia. Un gruppo di giovani studenti, con la guida di professionisti della cultura e della comunicazione, sta costruendo un’iniziativa unica nel suo genere: quattro concerti immersivi all’interno di ambienti produttivi del Friuli Venezia Giulia.

Officine meccaniche, cave, falegnamerie, fabbriche di lavatrici: spazi normalmente dedicati al lavoro e alla produzione industriale diventano per una sera luoghi di poesia, bellezza, emozione.

È un progetto che unisce il mondo del lavoro alla musica, valorizza il territorio, racconta la storia industriale del Friuli Venezia Giulia e la trasforma in esperienza culturale.
Ed è anche una sfida: organizzare tutto questo con pochi mezzi, ma tanta passione, coraggio e voglia di fare.

Siamo studenti. E stiamo imparando a cambiare il mondo con la cultura.

Ma per realizzare tutto questo, abbiamo bisogno anche del tuo supporto:
• per sostenere le spese tecniche (audio, luci, allestimenti in location non convenzionali)
• per promuovere gli eventi e permettere a tutti di partecipare gratuitamente
• per documentare il progetto con video professionali che rimarranno patrimonio condiviso
• per dimostrare che anche un gruppo di giovani può fare la differenza se la comunità crede in loro

Non ti chiediamo un grande gesto. Ma un gesto che faccia la differenza.

Anche una piccola donazione può aiutarci a far vivere questi concerti e a creare connessioni profonde tra luoghi, persone, memoria e musica.

Sostieni il futuro della cultura.
Sostieni la visione degli studenti.
Sostieni “Tempi Moderni”.

Insieme, trasformiamo il rumore del lavoro in musica.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    9. Imprese, innovazione e infrastrutture

    Innovazione e infrastrutture: costruire infrastrutture solide, promuovere l'industrializzazione inclusiva e sostenibile e favorire l'innovazione.

    Vuoi sostenere questo progetto?