Una campagna di
Associazione Arcobaleno OdVContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Una Milano Plurale con Next Gen Mundialito 2.0: Dona per il Cambiamento
Unisciti a noi per costruire una città più inclusiva, giovane e multiculturale.
Siamo un gruppo di volontari, che credono in una Milano davvero plurale, dove i giovani di ogni provenienza possano crescere, incontrarsi e costruire insieme il futuro.
Con Next Gen Mundialito 2.0, portiamo in campo molto più di un torneo di calcio: creiamo spazi di aggregazione, cittadinanza attiva, formazione e dialogo interculturale per ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni.
⚽ Cos’è il Next Gen Mundialito 2.0? È un percorso che unisce sport, cultura e partecipazione. Non solo partite, ma:
🎯 Perché abbiamo bisogno del tuo aiuto? Organizzare tutto questo richiede risorse: materiali sportivi, affitto campi, facilitatori, logistica e assicurazione per i partecipanti.
Obiettivo: raccogliere 3.000€ per coprire i costi del progetto e garantire che ogni giovane, a prescindere dalla sua storia, possa partecipare gratuitamente.
💡 Il tuo contributo è un atto di cittadinanza Con una donazione, ci aiuti a:
Anche solo 5€ fanno la differenza.
Insieme, possiamo rendere Milano una città più aperta, solidale e colorata.
👉 Dona ora. Fai parte del cambiamento.
#NextGenMundialito #UnaMilanoPlurale #DonaPerIlCambiamento
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (0)